Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Blitz delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli

Napoli, sequestrata una tonnellata di pesce senza tracciabilità al mercato di Mugnano

Il prodotto ittico sequestrato, del valore stimato di circa € 35.000, sarà devoluto in beneficenza previo superamento della visita di idoneità al consumo da parte del personale dell’A.S.L. competente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 08:18:58

Nella notte tra il 23 ed il 24 ottobre, le Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di polizia economico-finanziaria e tutela della salute dei consumatori, hanno sottoposto a sequestro, presso il mercato ittico di Mugnano di Napoli, una tonnellata di prodotto ittico privo dei previsti requisiti di tracciabilità e quindi potenzialmente pericoloso per il consumo...

L'intervento degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno

Salerno, arrestato con cocaina ed eroina: sequestrati oltre 1.100 euro in contanti

Nel corso dell’operazione, gli investigatori hanno inoltre rinvenuto 1.165 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio, e sottoposti a sequestro insieme alla droga.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 08:15:11

La sera del 22 ottobre, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno hanno arrestato un uomo con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Durante un controllo di polizia, l'uomo è stato trovato in possesso di 147,33 grammi di cocaina e 68,75 grammi di eroina, parte delle quali già suddivise in dosi pronte per la vendita. Nel corso dell'operazione, gli investigatori hanno inoltre...

Blitz dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Bologna, con il supporto dei colleghi del Comando Provinciale di Napoli,

Bologna e Napoli, confiscati due yacht di oltre 500mila euro a imprenditore legato al Clan Aversano

Il provvedimento di confisca definitivo, emesso nel 2023 dalla Corte d’Appello di Napoli, all’esito di articolate investigazioni condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bologna nei confronti di esponenti della camorra con rilevanti interessi economici in Emilia Romagna, ha determinato la progressiva acquisizione a patrimonio dello Stato di beni per un valore di oltre 100 milioni di euro, a cui, oggi, si aggiungono i due cabinati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 08:08:23

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Bologna, con il supporto dei colleghi del Comando Provinciale di Napoli, hanno confiscato a una società campana, risultata nella disponibilità, attraverso una prestanome, di un affiliato al Clan Aversano di Sant'Antimo, due imbarcazioni di pregio da oltre 10 metri, per un valore complessivo superiore a 500 mila euro. Il soggetto, imprenditore edile, condannato...

La scoperta all’Esquilino, nel cuore della Capitale

Roma, scoperto B&B abusivo trasformato in dormitorio clandestino

In sole tre stanze, con un unico bagno e letti improvvisati, sedici persone di nazionalità bengalese vivevano facendosi spazio tra spazi angusti, impianti elettrici manomessi con fili scoperti e prese fissate al muro con nastro adesivo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 08:03:02

Dietro la facciata di un normale condominio dell'Esquilino, nel cuore della Capitale, si nascondeva un B&B abusivo trasformato in un dormitorio clandestino. Sono stati i residenti del quartiere a lamentare alle Forze dell'ordine un via vai sospetto di persone, odori forti e rumori continui. Da quelle segnalazioni è partito il blitz degli agenti della Divisione Amministrativa della Questura e del Commissariato di P.S....

Spiacevole vicenda per la giornalista romana Barbara Castellini

Pezzi di vetro in una lasagna acquistata in una rosticceria: madre e figlia ricoverati all'ospedale di Ostia

Trasportata d’urgenza all’ospedale di Ostia, è ricoverata da due giorni in attesa di sapere se sarà necessario un intervento chirurgico per rimuovere un pezzo di vetro trovato nell’intestino. La figlia, invece, sta bene.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 08:01:42

Spiacevole vicenda per la giornalista romana Barbara Castellini, che è rimasta ferita dopo aver ingerito pezzi di vetro contenuti in una lasagna acquistata in una rosticceria sotto casa. Mentre pranzava con la figlia, la donna si è accorta troppo tardi della presenza dei frammenti, che ha già ingerito in parte. Trasportata d'urgenza all'ospedale di Ostia, è ricoverata da due giorni in attesa di sapere se sarà necessario...

La Polizia di Stato sequestra oltre cinque chili di hashish

Viaggiava in auto con 56 panetti di hashish, alcuni erano nascosti nella ruota di scorta: arrestato 49enne nel salernitano

Durante le verifiche, l’attenzione degli operatori è stata attirata da alcune anomalie riscontrate sulla ruota di scorta, che presentava caratteristiche difformi rispetto agli altri pneumatici e non conformi a quanto indicato sulla carta di circolazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 07:58:13

Nel pomeriggio del 22 ottobre, nel corso di un servizio congiunto di vigilanza stradale, la Polizia di Stato, con agenti della Polizia Stradale di Angri ed Eboli, hanno proceduto al controllo di un'autovettura condotta da un uomo di 49 anni. Durante le verifiche, l'attenzione degli operatori è stata attirata da alcune anomalie riscontrate sulla ruota di scorta, che presentava caratteristiche difformi rispetto agli altri...

Choc a San Sebastiano al Vesuvio

Trascina un cane per sei chilometri con l'e-bike: denunciato dog sitter nel napoletano

L’animale, di cinque anni, è stato trovato esausto, con le zampe sanguinanti e varie abrasioni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 07:46:19

A San Sebastiano al Vesuvio, nel napoletano, un dog sitter di 39 anni è stato denunciato per maltrattamento e abbandono di animali dopo aver trascinato con una e-bike una cagna pastore tedesco, Bella, legata con una catena a strozzo per quasi sei chilometri. A riportare la notizia è Repubblica, che ha anche pubblicato sui social il video dell'episodio. L'animale, di cinque anni, è stato trovato esausto, con le zampe sanguinanti...

Ha preso a calci, pugni e schiaffi la moglie malata di 31 anni, si è accanito su di lei perfino quando era riversa a terra inerme e le ha causato lesioni per almeno 45 giorni

Catania, picchia la moglie malata fino a ridurla in fin di vita: arrestato 34enne

La scena del crimine, i locali di un esercizio commerciale, si presentava disordinata, con tracce di sangue e con una parete danneggiata nel punto dove era installato l’hard disk con le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza interni. Malgrado il tentativo di distruggere i video, i poliziotti sono riusciti ad acquisire le riprese e a ricostruire la violenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 07:43:59

Ha preso a calci, pugni e schiaffi la moglie malata di 31 anni, si è accanito su di lei perfino quando era riversa a terra inerme e le ha causato lesioni per almeno 45 giorni. Sono queste le accuse di cui dovrà rispondere un 34enne, arrestato dai poliziotti dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico (Upgsp) della questura di Catania. La vittima, appena rimasta sola, ha chiamato la Polizia, ma la telefonata...

Profondo dolore a Pagani

Tragedia a Pagani: giovane studente si toglie la vita dopo un esame non superato

A confermare la notizia è stata una cugina, che ha condiviso sui social un lungo e toccante messaggio di addio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 ottobre 2025 07:27:53

Profondo dolore a Pagani, in provincia di Salerno, dove un giovane studente di Ingegneria, si è tolto la vita, lanciandosi dal terrazzo, dopo non aver superato un esame universitario. A confermare la notizia è stata una cugina, che ha condiviso sui social un lungo e toccante messaggio di addio, denunciando la pressione e la paura del fallimento che spesso gravano sui giovani. «Oggi la nostra famiglia è stata colpita da...

Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con una magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino

Terra la trema in provincia di Avellino: scossa avvertita anche Cava de' Tirreni e nel salernitano

La situazione è costantemente monitorata dalla Protezione Civile e dall’INGV.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 15:04:28

Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con una magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. A renderlo noto è l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito chiaramente anche a Cava de' Tirreni e in altre zone del salernitano. La situazione è costantemente monitorata dalla Protezione Civile e dall'INGV.

Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con magnitudo compresa tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino

Terremoto ad Avellino, scossa avvertita anche in Costiera Amalfitana

Il sisma è stato avvertito distintamente anche in Costiera Amalfitana, soprattutto nei comuni di Tramonti, Ravello e Maiori, dove molti residenti hanno riferito di aver percepito un breve ma deciso tremore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 15:01:18

Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con magnitudo compresa tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. Lo rende noto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito distintamente anche in Costiera Amalfitana, soprattutto nei comuni di Tramonti, Ravello, Positano e Maiori, dove molti residenti hanno riferito di aver percepito un breve ma deciso...

Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggI la provincia di Avellino

Scossa di terremoto ad Avellino avvertita fino alla Costiera Amalfitana

Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare nelle zone di Tramonti, Ravello e Maiori

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:57:59

Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggi, 24 ottobre 2025, la provincia di Avellino alle ore 14:40 locali, secondo quanto riportato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare nelle zone di Tramonti, Ravello e Maiori. Al momento non si segnalano danni a persone o edifici, ma le autorità...

Infarto per una centenaria della Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana, elisoccorso in azione per una centenaria colpita da infarto

Le sue condizioni hanno reso necessario l’intervento urgente dell’elisoccorso del 118, che ha effettuato un atterraggio di emergenza sul campo sportivo di Scala per consentire il trasferimento in ospedale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 14:47:25

Infarto per una centenaria della Costiera Amalfitana. Le sue condizioni hanno reso necessario l'intervento urgente dell'elisoccorso del 118, che ha effettuato un atterraggio di emergenza sul campo sportivo di Scala per consentire il trasferimento in ospedale. Come riporta Il Vescovado, l'intervento ha richiesto un complesso coordinamento tra i sanitari del 118 e i volontari della Croce Rossa Italiana. In un primo momento...

Oggi 24 ottobre, la viabilità risulta fortemente congestionata lungo uno dei tratti più suggestivi della Costiera Amalfitana

Traffico intenso sulla Statale Amalfitana 163: rallentamenti tra Amalfi e Maiori

L’estate è finita da un pezzo, ma non gli episodi di sovraffollamento della Statale. Le vie del mare interrotte hanno fatto sì che tutti si riversassero sulla statale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:38:52

Situazione di traffico molto intenso sulla Strada Statale 163 Amalfitana, tra Amalfi e Maiori, nel primo pomeriggio di oggi, 24 ottobre, alle ore 14:30. Secondo le stime, il tempo di percorrenza tra Amalfi e Maiori si aggira attorno a 1 ora e 5 minuti, a causa della forte presenza di veicoli e dei rallentamenti dovuti alla conformazione della strada, stretta e tortuosa, che attraversa i centri abitati della Costiera Amalfitana....

Intervento complesso tra 118 e Croce Rossa: la paziente trasferita d’urgenza al Ruggi di Salerno

Centenaria della Costiera Amalfitana colta da infarto, interviene l’elisoccorso

Un’anziana di 100 anni è stata soccorsa oggi con un atterraggio d’emergenza in Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 14:21:42

Momenti di grande apprensione questa mattina in Costiera Amalfitana, dove un elisoccorso è stato costretto a un atterraggio di estrema urgenza sul campo sportivo di Scala per soccorrere una donna centenaria colta da un improvviso scompenso cardiaco. L'intervento, delicatissimo per via della fragilità e dell'età avanzata della paziente, ha richiesto un complesso coordinamento tra i soccorritori del 118 e la Croce Rossa...

Operazione del Nucleo Carabinieri Parco: sotto sequestro strutture ricettive e abitazioni realizzate in zona protetta

Castellabate, due complessi edilizi sotto sequestro per violazioni urbanistiche

I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate hanno eseguito un decreto di sequestro su due terreni nel Parco Nazionale del Cilento. Le indagini hanno evidenziato violazioni urbanistiche e edilizie, con la costruzione di strutture diverse dai progetti approvati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 13:59:33

Vallo della Lucania, 28 ottobre 2025 - In data 21 ottobre 2025, i militari in servizio presso il Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro, emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania su conforme richiesta della Procura, riguardante due lotti di terreno nel Comune di Castellabate. Il primo lotto, di circa 4.400 mq, ospita una struttura ricettiva...

Operazione dei Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R.

Salerno: arrestato per spaccio di droga

Un uomo è stato fermato il 21 ottobre a Salerno: nella sua disponibilità circa 73 grammi di droga, un bilancino di precisione e materiali per il confezionamento. Tradotto in carcere a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 13:54:22

Il 21 ottobre a Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della locale Compagnia hanno arrestato un uomo con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto nella disponibilità dell'indagato circa 73 grammi di sostanze stupefacenti, tra cocaina e crack, oltre a un bilancino di precisione e materiali utilizzati per il confezionamento...

Le Fiamme Gialle hanno individuato un giovane content creator con oltre un milione di iscritti che non ha dichiarato i compensi percepiti tra TikTok e YouTube.

Influencer minorenne evade 200.000 euro, la scoperta della Guardia di Finanza di Cosenza

I controlli fiscali hanno rivelato che i guadagni del figlio minorenne di un’imprenditrice, accreditati sui conti della madre, non sono mai stati dichiarati al Fisco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 12:56:27

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un caso significativo di evasione fiscale nel mondo dei social media. Protagonista un giovane "Tiktoker" e "Youtuber", con più di un milione di iscritti e oltre 200 milioni di visualizzazioni complessive sui propri canali, che avrebbe percepito compensi per oltre 200.000 euro tra il 2020 e il 2022 senza mai dichiararli al fisco. L'indagine, condotta dal...

Rapine seriali con armi e maschere da film

Rapine seriali con armi e maschere da film, 10mila euro in un mese: due arresti a Napoli

Gli investigatori, attraverso una serrata indagine a le immagini di videosorveglianza e osservazione sono riusciti ad individuare i responsabili di almeno 11 rapine che hanno fruttato loro, circa 10mila euro in poco più di un mese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 11:16:45

Indossavano maschere di una nota saga cinematografica e con una pistola in pugno minacciavano le loro vittime intente a far rifornimento nei distributori di carburante, facendosi consegnare il denaro: due uomini di 34 e 30 anni sono stati raggiunti da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dai poliziotti della Squadra mobile di Napoli. Gli investigatori, attraverso una serrata indagine a le immagini di...

Hanno 46 e 77 anni i due uomini arrestati a Torino e Salerno

Pedopornografia online: due arresti a Torino e Salerno nell’operazione "Berus"

Si tratta del risultato dell’operazione “Berus” condotta dai poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Milano sviluppando una precedente attività investigativa della Sezione operativa per la Sicurezza cibernetica di Sondrio, che, nel gennaio scorso, aveva portato all’arresto di un ex docente di scuola superiore per detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 11:14:01

Hanno 46 e 77 anni i due uomini arrestati a Torino e Salerno perché colti nella flagranza del reato di detenzione di materiale pornografico realizzato attraverso lo sfruttamento di minorenni. Si tratta del risultato dell'operazione "Berus" condotta dai poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Milano sviluppando una precedente attività investigativa della Sezione operativa per la Sicurezza cibernetica...

<<<123456789101112131415...>>>