Tu sei qui: CronacaA Cava controlli degli Ispettori Ambientali, alcuni residenti rifiutano di tornare a casa
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 marzo 2020 13:59:44
Anche durante questo periodo di emergenza per il Coronavirus, a Cava de' Tirreni continuano le attività degli Ispettori Ambientati Comunali Volontari.
Come riporta il giornalista locale Livio Trapanese, ieri, 11 marzo, due distinte pattuglie di ispettori, una in orario antimeridiano ed una pomeridiano, hanno svolto, in modo preminente, attività sensibilizzatrice verso quei cittadini a passeggio per le strade cavesi, nonostante l'emergenza Coronavirus imponga di uscire solo in caso di necessità. A queste persone, gli ispettori hanno cercato di illustrare i possibili rischi a cui si espongono: alcuni sono stati convinti, altri hanno addotto le motivazioni più varie e inconcepibili.
Anche oggi e nei giorni che seguiranno verrà svolta analoga attività nella certezza di trovare interlocutori aperti al dialogo ed al convincimento, sottolineando che l'assembramento espone i soggetti più deboli a gravi rischi.
Fonte: Il Portico
rank: 101111101
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...