Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava de'Tirreni la "Gerbera Gialla"

Cronaca

A Cava de'Tirreni la "Gerbera Gialla"

Inserito da (admin), lunedì 2 maggio 2011 00:00:00

Martedì 10 maggio, alle ore 9, lo Stadio Comunale “Simonetta Lamberti” di Corso Giuseppe Mazzini di Cava de’Tirreni verrà invaso da oltre duemila giovani provenienti da ogni parte d’Italia perché, con un corteo lungo quanto l’intero secolare “borgo porticato metelliano”, si alzi un fiore, la gerbere gialla, per non dimenticare ed esprimere, con forza, l’amore sull’odio e sulla violenza. Forza che non conosce resa e che supera qualsiasi barriera, vincendo anche sulla morte.

«Un fiore che nasce dal dolore e dalle lacrime di lutti, ma che consente la rinascita della vita democratica, attraverso l’impegno di ognuno, per prendersi la propria rivincita contro il quotidiano minato dalle morti violente per mano della mafia, della camorra e della malavita organizzata»: questo in sintesi il messaggio che ha lanciato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, il professore Vincenzo (Enzo) Passa, nel corso della conferenza stampa tenutasi nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Piazza Eugenio Abbro, con la fattiva partecipazione delle Forze dell’Ordine cittadine, chiamate a cooperare.

Presenti, fattivamente, il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, Vice Questore Aggiunto Giuseppe Marziano, il Comandante Interinale della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, Maresciallo Aiutante S.U.P.S. (Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza) Giovanni Cavaliere Rescigno, l’Ufficiale di collegamento del Corpo di Polizia Locale, il Tenente dr. Claudio Zito, il Comandante della Stazione del Corpo Forestale dello Stato, Sovrintendente Mario Grimaldi, il rappresentante della Metellia Servizi S.r.l., Ettore Ruggiero, accolti dall’Assessore Passa, dalla Dirigente del Settore, dr.ssa Assunta Medolla, e dal segretario dr. Matteo Fasano.

Il percorso nazionale della “Gerbera Gialla 2011” avrà la base di partenza da Cava de’Tirreni per proseguire poi per Santa Maria La Carità, Oppido Mamertina, Roma, Palermo, Firenze e Bardolino sul Lago di Garda. I giovani partecipanti, appartenenti alle scuole medie inferiori e superiori, verranno accolti nello Stadio “Simonetta Lamberti” ed alle 9.30 percorreranno Corso Giuseppe Mazzini e Corso Umberto I per fermarsi in Piazza Vittorio Emanuele III, ove sul palco verranno salutati dalla signora Annamaria Procaccini, mamma della mai tanto compianta nostra concittadina Simonetta Lamberti, e dalle massime autorità civili, militari e religiose che converranno da tutta la Regione Campania.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza stampa di presentazione La conferenza stampa di presentazione

rank: 10394108

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno