Tu sei qui: CronacaA Cetara inaugurato il depuratore, Strianese ringrazia il Sindaco di Cava: «Anche grazie a lui otteniamo risultati così importanti»
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 luglio 2021 11:55:33
Questa mattina si è svolta a Cetara l'inaugurazione del nuovo impianto di depurazione, alla presenza del Governatore Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e del sindaco di Cetara, Fortunato della Monica.
Il progetto di Cetara, il primo realizzato in Costiera Amalfitana, prevede il ripristino degli impianti di depurazione, il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari, la realizzazione di opere finalizzate all'integrazione dei sistemi fognari e delle opere annesse, nonché di impianti di depurazione delle acque. Una lunga condotta di quasi 5 chilometri consente il conferimento dei reflui all'impianto consortile di Salerno.
Presente anche il sindaco di Cava de' Tirreni e delegato ai corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno, Vincenzo Servalli, che ha dato un grosso aiuto per permettere la realizzazione dell'opera, complessa e particolare, come ha voluto precisare Michele Strianese, Presidente Provincia di Salerno: «Voglio ringraziare il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che è il delegato ai corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno, e quindi alla depurazione. Anche grazie a lui otteniamo risultati così importanti».
L'impianto di Cetara, finanziato per 4,8 milioni di euro, è stato realizzato dal Consorzio stabile Infratech (impresa designata Euro Saf) e progettato nel 2012, dai tecnici dell'Ausino, gestore del Servizio Idrico Integrato. Ha preso avvio nel 2018. L'intervento è stato realizzato in un'area con vincoli paesaggistici ed ambientali, consentendo il superamento di ogni criticità mediante l'installazione di una condotta sottomarina di adduzione ed in pressione, interamente sommersa. Ciò ha consentito, compatibilmente con le risorse destinate al Comune di Cetara, di sfruttare il vicino impianto consortile di Salerno senza la realizzazione di un impianto ex novo a Cetara, evitando, pertanto, problematiche logistiche e gestionali, connesse agli elevatissimi costi di gestione.
Fonte: Cetara News
rank: 100519107
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...