Tu sei qui: CronacaA "Com&Te" Alessandra Sardoni ed il dramma del PD
Inserito da (admin), giovedì 25 febbraio 2010 00:00:00
Venerdì 26 febbraio, alle ore 18.30, al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, la rassegna letteraria “Com&Te” ospita Alessandra Sardoni, inviato speciale della redazione politica Tg La7, autrice di “Il fantasma del leader” (Marsilio). Il salotto letterario di “Com&Te” rappresenta la prima occasione per la giornalista di presentare il suo libro nella nostra Regione.
Alessandra Sardoni è nata a Roma nel 1964. Laureata in Filosofia del linguaggio con Tullio De Mauro, è inviata della redazione politica del Tg La7 e collaboratrice de “Il Foglio”. Cronista parlamentare dal 1994, ha seguito da vicino tutti i principali avvenimenti della politica italiana per i telegiornali e gli speciali di approfondimento della rete. Ha condotto, con Pietrangelo Buttafuoco (2007) e poi con Lanfranco Pace (2008), la versione estiva del programma “Otto e mezzo”.
La giornalista ha iniziato la sua esperienza giornalistica presso la redazione napoletana di Repubblica. Dal 1994 si occupa di politica per Videomusic, per Tmc e per La7. Sempre dal ’94 è cronista parlamentare, dal 2002 diventa inviata (per il telegiornale, settimanali di approfondimento e dirette). Attualmente, collabora occasionalmente anche con “Il Venerdì di Repubblica”.
In questo libro Alessandra Sardoni spiega il dramma del PD attraverso le parabole dei vari leader provvisori. Costruiti o ingaggiati, allenati o “dopati”, e poi inevitabilmente decapitati, ma sempre pronti a risuscitare. Occhetto, il primo e l’unico “congedato”; Prodi, il leader senza partito; D’Alema, l’eterno demiurgo; Cofferati, il sindacalista che si è lasciato fermare; Francesco Rutelli, prestatosi ad una sconfitta sicura in cambio di una quota nel nascente PD; Walter Veltroni, il sindaco barocco della politica bella, che voleva meravigliare tutti con un miracolo che non c’è stato.
I fantasmi sono ormai molti, ma uno è più ingombrante degli altri: Massimo D’Alema, il giocatore, il “grande divoratore”, ispiratore di un documento strategico, qui pubblicato per la prima volta, decisivo per capire la dinamica delle lotte suicide nel gruppo dirigente del centrosinistra.
Per ogni altra utile informazione, consultare il sito web www.comunicazioneterritorio.it.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 107329107
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....