Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA "Com&Te" Bianchi e Provenzano

Cronaca

A "Com&Te" Bianchi e Provenzano

Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2011 00:00:00

L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al quarto appuntamento della V edizione del Premio e rassegna letteraria “Com&Te - Comunicazione, giornalismo e dintorni”, che si terrà venerdì 20 maggio, alle ore 18.30, a Conca dei Marini, all’Hotel La Conca Azzurra. Ospiti Luca Bianchi e Giuseppe Provenzano, autori di “Ma il cielo è sempre più su?” (Castevecchi).

Bianchi è vicedirettore della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno), che promuove lo studio delle condizioni economiche del Mezzogiorno d’Italia, allo scopo di proporre concreti programmi di azione per creare e sviluppare le attività industriali. Dal 2006 al 2008 è stato consulente per il Mezzogiorno del Ministero per lo Sviluppo Economico. Tra le sue pubblicazioni scientifiche, numerosi articoli e saggi sulla condizione giovanile, sul lavoro sommerso e sulla scuola al Sud. Bianchi è editorialista del Corriere del Mezzogiorno.

Un saggio stimolante, scritto a quattro mani con Giuseppe Provenzano, dottorando di ricerca in diritto presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa, che ha studiato a Barcellona ed a Londra. Si occupa di integrazione europea, federalismo e questione meridionale, collabora con la SVIMEZ ed è opinionista de L’Unità.

La domanda più importante che si pongono gli autori è: che fine hanno fatto i giovani al Sud? Soltanto negli ultimi 10 anni, 600mila di loro sono fuggiti, mentre sono ben un milione quelli che non studiano, né lavorano. L’emigrazione, dunque, alla ricerca di quel cielo che si trova sempre più su. Oppure la rassegnazione di sopravvivere appesi al filo del precariato e del lavoro sommerso in un contesto di illegalità diffusa.

«Nel solo 2008 - scrivono Bianchi e Provenzano - il Mezzogiorno ha perso 122mila residenti, a cui si aggiungono 173mila pendolari di lungo raggio, emigranti precari. Quasi 300mila partenze verso il Centro-Nord, un nuovo esodo come negli anni Sessanta».

Il salotto letterario sarà animato dall’ideatore e curatore della Rassegna Com&Te, Pasquale Petrillo, e dalla giornalista Maria Rosaria Sannino, direttore del giornale éCostiera. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web www.premiocomete.it

Comunicazione Premio Com&Te

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10255103

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...