Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Giovanni Gozzini il Premio Com&Te 2012

Cronaca

A Giovanni Gozzini il Premio Com&Te 2012

Inserito da (admin), lunedì 1 ottobre 2012 00:00:00

«Sono davvero contento di vedere come a ventisette anni dalla scomparsa di Giancarlo via sia, da parte di tanti giovani studenti degli istituti che partecipano al vostro premio letterario, così tanto interesse. I killer che decisero di ucciderlo pensavano che di mio fratello non si sarebbe parlato più. Si sbagliavano di grosso». Con queste parole, Paolo Siani, fratello del giornalista de Il Mattino, Giancarlo, ucciso dalla camorra nel 1985, lo ha ricordato al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, nel corso della serata di premiazione della VI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te, che ha avuto come tema Cantiere Italia, un Paese da cambiare.

A partire da quest’anno il Premio speciale Com&Te, istituito dal Comune di Cava de’Tirreni è stato intitolato, infatti, alla memoria di Giancarlo Siani, ed è stato assegnato dalla giuria popolare formata dagli studenti degli istituti superiori cavesi ad Antimo Cesaro, autore del saggio “Tommaso Campanella - La Repubblica di Bananab” (Guida).

Dopo la proiezione di un breve filmato, realizzato da Rino Ferrara e Andrea De Caro, tratto dal film Fort Apasc di Marco Risi, per ricordare la breve e tragica vicenda umana e professionale del giovane cronista napoletano, a Paolo Siani il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, ha consegnato a ricordo della serata una riproduzione in argento di una miniatura di un codice conservato nella biblioteca dell’Abbazia benedettina di Cava de’Tirreni raffigurante Arechi II, principe longobardo del principato di Benevento e Salerno.

La Giuria del Premio ha assegnato il Premio Com&Te 2012 a Giovanni Gozzini con “La mutazione individualista, Gli italiani e la televisione 1954-2011” (editori Laterza), vincitore di questa edizione; il secondo posto è andato a Fabrizio d’Esposito, autore di “Re Giorgio, Vita di un uomo alla guida del Paese” (Aliberti); il terzo posto ancora ad Antimo Cesaro sempre con “Tommaso Campanella - La Repubblica di Bananab” (Guida). Un premio speciale è stato conferito al libro “Noi Crediamo” dell’on. Giorgia Meloni (Sperling&Kupfer).

La cerimonia è stata condotta dalla giornalista Tiziana De Sio, affiancata dall’ideatore e curatore della Rassegna Pasquale Petrillo. I salotti letterari, organizzati dall’Associazione Comunicazione & Territorio, presieduta da Silvia Lamberti, hanno visto la grande partecipazione degli studenti delle superiori cavesi, alcuni dei quali, nel corso della serata finale hanno letto alcuni brani tratti dai tre libri vincitori del premio.

Alla manifestazione sono intervenuti tra gli altri il sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, il vice presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’assessore provinciale Luigi Napoli, il consigliere provinciale Alessandro Schillaci, l’assessore del Comune di Cava de’Tirreni, Vincenzo Passa, il presidente della sezione cavese della Confesercenti, Aldo Trezza, il presidente provinciale della Confesercenti nonché componente della Giunta della Camera di Commercio di Salerno, Enrico Bottiglieri, il commissario ed il direttore dell’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Cava de’ Tirreni, Filippo Diasco e Mario Galdi, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Alfonso Cantarella, ed il presidente dell’Associazione Operatori Sanitari Cava de’ Tirreni - Vietri sul Mare Pasquale Lamberti.

Per ogni ulteriore informazione consultare sito web www.premiocomete.it.

Comunicazione Premio Com&Te

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108916102

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...