Tu sei qui: CronacaA Padova l’ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l’omelia del vescovo: «Chiediamo la pace del cuore anche per Filippo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 dicembre 2023 13:15:58
Si è tenuto questa mattina, presso a basilica di Santa Giustina a Padova, il funerale di Giulia Cecchettin, la 22enne uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta nell'area industriale di Fossò - a 6 chilometri dalla sua casa - verso le 23.40 di sabato 11 novembre.
Migliaia di persone, come scrive Sky TG24, hanno partecipato alla messa celebrata dal monsignor Claudio Cipolla, vescovo di Padova, il quale, nella sua omelia, ha sottolineato la necessità di trovare conforto e luce in mezzo alla tragedia.
"Per sette lunghi giorni avevamo atteso, desiderato e sperato di vedere e sentire cose diverse. E invece ora siamo qui, in molti, con gli occhi, anche quelli del cuore, pieni di lacrime e con gli orecchi bisognosi di essere dischiusi a un ascolto nuovo. Abbiamo bisogno di parole e gesti di sapienza che ci aiutino a non restare intrappolati dall'immane tragedia che si è consumata, per ritrovare anche solo un piccolo spiraglio di luce. Dalla fede cristiana e dalla Parola che il Signore ci ha appena rivolto raccolgo come sostegno alcune parole per orientarci in questi giorni di lutto e di dolore".
Nell'omelia, il vescovo ha anche "chiesto la pace del cuore per Filippo e la sua famiglia. Il nostro cuore cerca tenerezza, comprensione, affetto, amore".
Il padre di Giulia, Gino Cecchettin, ha ringraziato le istituzioni, le forze dell'ordine e la folla per il loro sostegno durante quelle settimane terribili, esprimendo la profonda angoscia vissuta dalla famiglia. Cecchettin ha chiesto "che la memoria di Giulia ci ispiri a lavorare insieme contro la violenza, che la sua morte sia la spinta per cambiare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10938105
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...