Tu sei qui: CronacaA Ravello la Giulietta che fa innamorare /FOTO
Inserito da (admin), mercoledì 6 aprile 2011 09:39:26
Una bella fidanzata e soprattutto grintosa ed affidabile. E' senza dubbio questo il giudizio decretato dalla redazione del Vescovado per l'Alfa Romeo Giulietta che l'ha testata tra i tornanti della Costa d'Amalfi durante lo scorso week-end. Grazie alla partnership tra il giornale della Costa d'Amalfi e le concessionarie Alfa Romeo Unicar di Salerno e Tortora di Pagani, la nuova fidanzata d'Italia - come venne battezzata la sua prima versione negli anni '50 -, ha potuto fare bella mostra di sé a Ravello, catturando l'attenzione dei primi turisti di stagione che non sono riusciti a rimanere indifferenti di fronte a tanta bellezza.
"Senza cuore saremmo solo macchine": diceva bene Uma Thurman nello spot che ha accompagnato l'uscita della Giulietta dal cuore sportivo, in puro stile Alfa Romeo.
La versione diesel 2.0 JTDm da 170 cavalli ci ha regalato autentiche emozioni, la grazie alla passione che il marchio del Biscione è sempre capace di trasmettere. Stile e qualità sono le componenti fondamentali sulle quali punta la casa di Arese per questa vettura dall'architettura e dal design compatto, disegnata da Christopher Reitz, responsabile del Centro Stile Alfa Romeo.
Gli stessi interni sono stati progettati con lo scopo di creare un ambiente sportivo e piacevole al tempo stesso, per un'auto che rappresenta il core value del gruppo Alfa: sicurezza, tenuta di strada e agilità (è l'auto più sicura della sua categoria) sono perfettamente abbinate all'eleganza del veicolo, assettato e grintoso, con gruppi ottici a tecnologia LED. Purezza, bellezza, potenza, tecnologia e molto di più: tutto questo è Giulietta, un'auto fatta della stessa materia di cui sono fatti i sogni (tanto per rifarci all'altra citazione shakespeariana) e... con un cuore.
Cinque le motorizzazioni, tre agli allestimenti, a partire da 20.300 euro. Alla base del listino dell'Alfa Giulietta c'è il 1.4 turbo benzina da 120 CV che viene proposto a 20.300 euro e 22.000 euro chiavi in mano negli allestimenti Progression e Distinctive. 22.000 e 23.700 euro i prezzi per le corrispondenti versioni abbinate al 1.4 MultiAir da 170 CV. Sul fronte delle motorizzazioni turbodiesel l'offerta è invece rappresentata dai nuovi 1.6 JTDm 105 CVe 2.0 JTDm 170 CV. Il più piccolo parte da 22.300 euro per la versione Progression e da 24.000 tondi tondi per la Distinctive; 25.700 e 27.400 euro i prezzi di partenza per la motorizzazione di maggiore cubatura. Fa allestimento a se la Giulietta Quadrifoglio Verde, top di gamma equipaggiata con la motorizzazione 1750 TBi da 235 CV: si parte da 29.000 euro.
PROGRESSION, DISTINCTIVE O QUADRIFOGLIO VERDEDi serie su tutte le Giulietta ci sono il controllo dinamico di stabilità con Hill Holder, il differenziale elettronico Q2, radio-CD con MP3 e 6 speakers, alzacristalli elettrici posteriori e specchietti elettrici riscaldati e soprattutto lo start/stop, tranne che sulla Giulietta Quadrifoglio Verde. Optional il climatizzatore automatico bi-zona (500 euro) e le vernici metallizzate o micalizzate (altri 500 euro). Per una vettura dall'allure così sportiva è probabile che pochi rinunceranno ai pacchetti Sport Pack (2.000 euro).
Comprendono tre tipi diversi di cerchio (17" a 1.700 euro, 18" disegno a turbina, 18" con disegno a fori), assetto sportivo, pedaliera in alluminio, inserti in plancia in alluminio spazzolato, proiettori con finizione scura, interni "black", calotte retrovisori satinate, minigonne e volante sportivo in pelle. In aggiunta si può completare la dotazione con il Premium Pack da 1.000 euro, che include specchi retrovisori ripiegabili elettricamente, sensore di pioggia luce e umidità, blue&me, sensori parcheggio e comandi radio/telefono al volante. Il sovraprezzo per una versione veramente completa si aggira così intorno ai 3.000 euro.
GLI ALTRI OPTIONAL Tra gli optional più utili che non sono compresi di serie in nessun allestimento o pacchetto della nuova Giulietta ci sono, per quanto riguarda il comfort, l'HI-FI Bose con radio CD-MP3 doppio tuner doppia antenna (500 euro), il navigatore a scomparsa (1.800 euro), i fari bixenon adattivi (1.000 euro), tetto apribile (1.500 euro) e interni in pelle (1.400 euro). Battitacco in alluminio (70 euro), terzo appoggiatesta posteriore (50 euro), bracciolo sedile posteriore (90 euro) sono piccole comodità che però si pagano a parte.
Fonte: Il Portico
rank: 104837103
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...