Tu sei qui: CronacaA rischio chiusura la Scuola dell'Infanzia della frazione Marini
Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2012 00:00:00
La Scuola dell’Infanzia della Frazione Marini, plesso “satellite” del III Circolo Didattico di San Nicola di Pregiato di Cava de’Tirreni, retto dal dr. Mario Di Maio, magnifico Dirigente Scolastico, rischia la chiusura! La ragione della chiusura risiederebbe, stante a quanto ci è dato sapere, nel fatto che mancano le iscrizioni di fanciulli per l’anno scolastico 2012-2013, ovvero non si è raggiunto, allo stato, il “numero legale” perché la sede scolastica dell’infanzia continui a dare sostegno ludico-didattico ai bimbi del circondario che si trovano ancora in tenera età, nel biennio citato, ben sapendo che saranno i medesimi a transitare in quella Primaria, amorevolmente monitorata, per delega del Dirigente, da Mario Foresta, Vicario del III Circolo.
La struttura scolastica di cui si teme la chiusura ha sede in un plesso sito in una zona definibile, senza tema di smentita, fra le più amene della “valle metelliana”. Posta alle spalle del Colle di San Liberatore, un tempo detto Buturnino, la scuola gode di una vista mozzafiato sia sul Golfo di Salerno e sia sulla “città dei portici” e, se si volge lo sguardo oltre il versante nord-ovest, appare l’incantevole Vesuvio. Un plesso soleggiato, ampio, panoramico e tranquillo, con innanzi un prato curato ed attrezzato di tutto punto, ove i giovani e meno giovani dell’iperattiva e nota Associazione “Alema”, guidata dall’instancabile Mimmo Lambiase, oltre ad eseguirvi un’accurata spontanea manutenzione, intrattengono, in stretta sinergia con i meravigliosi docenti scolastici del plesso di Marini, i giovanissimi studenti in variegate attività didattiche-ludico-ricreative, come, fra le tante, l’orto-giardino didattico, il ciclo dei cereali, il giardino delle farfalle e l’adozione di un pipistrello per amico.
Entrando nella Scuola dell’Infanzia e Primaria della Frazione di Marini, si viene accolti da un ingresso spaziosissimo, cosa comune al refettorio ed alle aule, tutte notevolmente luminose e confortevoli. Nella vasta area antistante l’accesso principale si ergono rare specie di alberi da frutto. Ogni stagione viene eseguita la semina dei vari frumenti, per raccoglierne, alla maturazione, grano, orzo, segale, avena, ecc. Nel prato antistante il plesso didattico, ogni inizio di primavera, viene seminata erba di varie specie, tanto da renderlo riccamente cromatico; il tutto irrigato da acqua piovana raccolta in una cisterna, fatta funzionare dall’energia ricavata da un pannello fotovoltaico. Una Scuola dell’Infanzia di tutto rispetto ed all’avanguardia!
Le iscrizioni dei 18 infanti deve essere effettuata entro e non oltre il 20 febbraio 2012. Ci corre l’obbligo segnalare che già per l’anno scolastico 2011-2012 il Dirigente Mario Di Maio chiese ed ottenne dalla Direzione Regionale della Pubblica Istruzione la deroga a “tenere in vita” la Scuola dell'Infanzia di Marini, che consta di 14 bimbi! Se dovesse essere chiusa per carenza d’iscrizione di fanciulli per l’anno scolastico 2012-2013, auspichiamo mai, esporrebbe non poche giovani mamme e papà al pendolarismo automobilistico, con ulteriore grave nocumento alla già caotica viabilità, all’inquinamento acustico-atmosferico ed allo stress che si riverbererebbe su tutta la famiglia!
Per iscrivere i nostri piccoli alla Scuola dell’Infanzia di Marini e per vederli poi accolti nella Scuola Primaria dello stesso plesso, ritenuto che ambedue offrono delle vere e proprie eccellenze didattiche-ludico-ricreative, ci piace segnalare che non è richiesta la residenza nelle Frazioni di Rotolo, Maddalena, Marini, Santi Quaranta, Alessia od Arcara.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10355109
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...