Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, continua il presidio cavese a Montecitorio

Cronaca

Abbattimenti, continua il presidio cavese a Montecitorio

Inserito da (admin), venerdì 8 aprile 2011 00:00:00

Queste trascorse sono state le ore del presidio cavese a Montecitorio. I nostri concittadini, anche se ormai provati dalla situazione, hanno presenziato la 17ª notte di protesta, accompagnati dal consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta.

E’ davvero sorprendente come queste persone continuino con ostinazione tale avventura. E soprattutto deve essere motivo d’orgoglio il persistere del carattere estremamente pacifico della protesta. Alla stessa, infatti, è risultato estraneo fin dall’inizio ogni atto volto a ledere o offendere il prossimo, cercando così, per una volta, di evitare l’etichettatura dispregiativa di “soliti meridionali”.

Lo scopo del popolo degli abusivi, cioè quello di rendere i rappresentanti politici nazionali coscienti del grave disagio che sta colpendo buona parte del popolo campano, sta allargando sempre di più i propri orizzonti. Ieri mattina, infatti, il consigliere Monetta e l’avv. Fabrizio Anania sono stati ricevuti, in qualità di rappresentanti dei comitati dei Comuni di Napoli e dell’Associazione Malusa di Cava de’ Tirreni, dal Prefetto del Quirinale, dott. Marco Montefusco.

Il Prefetto ha prontamente preso in mano la situazione, dopo aver constatato la drammaticità della stessa, impegnandosi a portare direttamente all’attenzione del Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, la documentazione inerente l’abusivismo edilizio campano e le connesse conseguenze. Inoltre, i rappresentanti suindicatio, il consigliere Matteo Monetta e l’avv. Fabrizio Anania, sono in queste ore in attesa per essere ricevuti personalmente dal Presidente della Repubblica. L’incontro è fondamentale, considerato lo stop dello scorso febbraio al Governo per l’approvazione del Milleproroghe da parte del Capo dello Stato, che ne denunciò elementi di incostituzionalità.

Sono sviluppi rilevanti per l’auspicata risoluzione del problema, ormai giunto a conoscenza delle massime cariche pubbliche statali, grazie in particolare alla mediazione del Deputato alla Camera e Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, che sta prestando senza indugio il suo contributo, concretizzando così le pubbliche funzioni assunte. Un altro ruolo essenziale va riconosciuto al consigliere Matteo Monetta, validamente affiancato da Emanuele Esposito fin dall’insorgere della problematica.

Con questi riconoscimenti non si vuole dimenticare quello che è stato il ruolo primario nella protesta, ossia quello del popolo, ma il richiamo alle figure politiche è solo la descrizione del decentramento dello Stato, sistema che dovrebbe sempre, come in questo caso, assicurare anche la sua funzione di tramite fra Stato e cittadino.

Associazione Malusa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10514103

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...