Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo di necessità, svolta in arrivo

Cronaca

Abusivismo di necessità, svolta in arrivo

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 23 settembre 2014 00:00:00

«Una soluzione definitiva per rispondere al problema dell’abusivismo di necessità»: ha esordito così questa mattina, martedì 23 settembre, il sindaco Marco Galdi a Palazzo di Città nell’ambito della conferenza stampa convocata ad hoc ed alla quale hanno preso parte anche il consigliere regionale Giovanni Baldi, il presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, l’assessore comunale Alessandro Schillaci ed il segretario generale dell’Ente, Vincenzo Maiorino.

«Come fenomeno culturale - ha precisato il primo cittadino - quello dell’abusivismo è da condannare in toto, ma è opportuno fare una distinzione tra chi lo pratica per speculare e chi invece è costretto a farlo per necessità. Nel primo caso bisogna agire senza pietà, nel secondo invece, oltre ad agire per condannare, bisogna anche farsi carico del problema sociale che consegue allo sfratto ed all’abbattimento».

«Ed in tale prospettiva - ha aggiunto il sindaco Galdi - abbiamo accolto con soddisfazione l’opportunità segnalataci dal consigliere regionale Giovanni Baldi, consistente nell’attuazione della legge regionale n. 5 del 6 maggio 2013 (ndr nota come “Legge Finanziaria Regionale 2013”)». In particolare, la legge in oggetto prevede la possibilità di acquisire al patrimonio comunale gli immobili abusivi da destinare ad housing sociale, riconoscendo - al momento dell’assegnazione - “precedenza a coloro che, al tempo dell’acquisizione, occupavano il cespite, previa verifica che gli stessi non dispongono di altra idonea soluzione abitativa, nonché procedure di un piano di dismissione degli stessi”, come recita il comma 65.

Da tale disposizione normativa sono ovviamente esclusi gli immobili ricadenti nelle zone a rischio idrogeologico. «L’abusivismo di necessità è un problema comune a diversi città della Campania - ha commentato l’on. Giovanni Baldi - Auspichiamo che tramite l’applicazione della legge n. 5 del 2013 si possa trovare una soluzione definitiva».

Con riferimento alla Città di Cava de’ Tirreni, l’iter da seguire - come sottolineato dal primo cittadino Galdi - prevedrà ora la realizzazione di un specifica delibera, che dovrà ottenere il lasciapassare dal Consiglio comunale, che sul tema sarà convocato non prima della seconda parte del prossimo mese di ottobre.

Sempre in tema di emergenza abitativa, il sindaco Galdi ha affermato di aver fatto richiesta al Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, ed al Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, Gianfranco Izzo, per la convocazione di un tavolo di concertazione con la Soprintendenza B.A.P. al fine di esaminare congiuntamente i possibili sviluppi dell’attività posta in essere dall’Amministrazione metelliana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L’abitazione di via Breccelle che ha fatto tanto discutere alcuni mesi fa L’abitazione di via Breccelle che ha fatto tanto discutere alcuni mesi fa
Una fase della conferenza stampa Una fase della conferenza stampa

rank: 10404104

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...