Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo di necessità, svolta in arrivo

Cronaca

Abusivismo di necessità, svolta in arrivo

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 23 settembre 2014 00:00:00

«Una soluzione definitiva per rispondere al problema dell’abusivismo di necessità»: ha esordito così questa mattina, martedì 23 settembre, il sindaco Marco Galdi a Palazzo di Città nell’ambito della conferenza stampa convocata ad hoc ed alla quale hanno preso parte anche il consigliere regionale Giovanni Baldi, il presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, l’assessore comunale Alessandro Schillaci ed il segretario generale dell’Ente, Vincenzo Maiorino.

«Come fenomeno culturale - ha precisato il primo cittadino - quello dell’abusivismo è da condannare in toto, ma è opportuno fare una distinzione tra chi lo pratica per speculare e chi invece è costretto a farlo per necessità. Nel primo caso bisogna agire senza pietà, nel secondo invece, oltre ad agire per condannare, bisogna anche farsi carico del problema sociale che consegue allo sfratto ed all’abbattimento».

«Ed in tale prospettiva - ha aggiunto il sindaco Galdi - abbiamo accolto con soddisfazione l’opportunità segnalataci dal consigliere regionale Giovanni Baldi, consistente nell’attuazione della legge regionale n. 5 del 6 maggio 2013 (ndr nota come “Legge Finanziaria Regionale 2013”)». In particolare, la legge in oggetto prevede la possibilità di acquisire al patrimonio comunale gli immobili abusivi da destinare ad housing sociale, riconoscendo - al momento dell’assegnazione - “precedenza a coloro che, al tempo dell’acquisizione, occupavano il cespite, previa verifica che gli stessi non dispongono di altra idonea soluzione abitativa, nonché procedure di un piano di dismissione degli stessi”, come recita il comma 65.

Da tale disposizione normativa sono ovviamente esclusi gli immobili ricadenti nelle zone a rischio idrogeologico. «L’abusivismo di necessità è un problema comune a diversi città della Campania - ha commentato l’on. Giovanni Baldi - Auspichiamo che tramite l’applicazione della legge n. 5 del 2013 si possa trovare una soluzione definitiva».

Con riferimento alla Città di Cava de’ Tirreni, l’iter da seguire - come sottolineato dal primo cittadino Galdi - prevedrà ora la realizzazione di un specifica delibera, che dovrà ottenere il lasciapassare dal Consiglio comunale, che sul tema sarà convocato non prima della seconda parte del prossimo mese di ottobre.

Sempre in tema di emergenza abitativa, il sindaco Galdi ha affermato di aver fatto richiesta al Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, ed al Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, Gianfranco Izzo, per la convocazione di un tavolo di concertazione con la Soprintendenza B.A.P. al fine di esaminare congiuntamente i possibili sviluppi dell’attività posta in essere dall’Amministrazione metelliana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L’abitazione di via Breccelle che ha fatto tanto discutere alcuni mesi fa L’abitazione di via Breccelle che ha fatto tanto discutere alcuni mesi fa
Una fase della conferenza stampa Una fase della conferenza stampa

rank: 10264100

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...