Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Acqua bene comune" invoca moratoria e campagna scolastica

Cronaca

"Acqua bene comune" invoca moratoria e campagna scolastica

Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00

Una folta rappresentanza del comitato cittadino “Abc Cava” (Acqua bene comune), costituitosi in difesa dell’acqua pubblica, ha incontrato il sindaco Marco Galdi per un cordiale e civile confronto sulla gestione e la qualità dell’acqua a Cava.

Abc Cava ha ritenuto necessario, dati i tempi brevi, chiedere direttamente al primo cittadino di inserire nel prossimo, nonché più immediato, ordine del giorno del Consiglio comunale la richiesta di delibera di moratoria della legge Ronchi, che entro il 30 dicembre obbliga i Comuni a pronunciarsi rispetto alle società di servizio integrato ed impone la soppressione degli Ato (Ambito territoriale ottimale).

La richiesta di moratoria avanzata è strettamente collegata al percorso nazionale che sta compiendo il Forum delle acque, quindi relativo al milione e mezzo di persone che hanno firmato per i tre quesiti referendari contro la privatizzazione dell’acqua, ma anche alla storia più recente di Cava. Cava de’ Tirreni è, infatti, uno dei tanti Comuni che ha apportato una modifica al proprio Statuto comunale, in data 21 dicembre 2009 (atto 87), attraverso l’articolo 6bis, che “riconosce il diritto umano all’acqua, ossia l’accesso all’acqua come diritto umano”.

Si potrebbe obiettare che la sentenza n. 325 emessa dalla Corte Costituzionale, emessa in data 17 novembre, legittima la mercificazione dell’acqua, quindi questa modifica non ha più un senso ed un’appellabilità per la cittadinanza, ma di fatto non altera quella che è stata ed è una volontà popolare, che chiaramente si è espressa non solo attraverso la partecipata richiesta dei tre quesiti referendari, ma anche attraverso questa “modifica” cittadina votata all’unanimità. Emilio Maddalo, che all’epoca fu il promotore amministrativo di questa integrazione allo Statuto, tuttora esprime soddisfazione ed orgoglio per questa scelta che annovera Cava fra le città solidali.

Il comitato “Abc Cava” ha proposto al sindaco anche di promuovere una campagna scolastica per un corretto uso dell’acqua corrente, senza sprechi che possano mettere a rischio le già ridotte fonti naturali, adottando anche degli elementari ed economici applique di riduzione di pressione per le fontane domestiche.

Anche un’analisi organolettica, costante e pubblica, dell’acqua erogata in città consentirebbe una drastica riduzione dell’acquisto di acqua imbottigliata, con notevoli risparmi sia per la tasca del cittadino, sia per lo smaltimento della plastica.

Per tutte queste ragioni, sabato 4 dicembre è stata organizzata la Giornata di mobilitazione internazionale per l’acqua pubblica, che vedrà la cittadinanza attiva manifestare a Napoli le proprie rivendicazioni per la moratoria in vista dei Referendum che si dovranno svolgere nel 2011.

Abc Cava - I referenti Giuseppe Lamberti e Donatella Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10083103

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno