Tu sei qui: CronacaAcquisto della Cofima, Servalli: «Tra le pagine peggiori della storia amministrativa di Cava»
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 luglio 2018 14:03:50
«L'acquisto della Cofima, è stato una delle peggiori pagine della storia politica ed amministrativa di Cava de' Tirreni». Così il sindaco Vincenzo Servalli esordisce a proposito dell'Area Cofima che da anni sta creando non pochi problemi all'amministrazione comunale.
«A distanza di quasi 8 anni dal suo acquisto, costato alla città un mutuo di circa 4,6 milioni di euro, con un rateo di circa 300 mila euro all'anno, - continua il primo cittadino - il Comune si ritrova pagare per un'area inutilizzabile. La nostra amministrazione si è quindi trovata a gestire un colossale spreco perpetrato sulla progettualità di un nuovo ospedale, impossibile da realizzare per le ben note condizioni della sanità campana e nazionale. Dal primo giorno abbiamo lottato ed ottenuto dalla Regione, grazie all'impegno mantenuto dal Presidente De Luca, che il nostro ospedale fosse finalmente riconosciuto con un atto aziendale e 91 posti letto assegnati, capovolgendo il decreto 49 del 2000 che ne aveva decretato la chiusura con zero posti letto».
«Tanto premesso, il nostro obiettivo è il recupero dello spreco di questi anni, attraverso la vendita dell'immobile, quando le condizioni lo renderanno possibile. - conclude Servalli - Nelle more è assolutamente apprezzabile l'iniziativa del centro sinistra, in linea con il nostro programma amministrativo, per la realizzazione di una cittadella sanitaria. Precondizione, affinché il progetto sia concretamente realizzabile, è la istituzione di un tavolo di lavoro con l'Asl, finalizzato alla riorganizzazione di tutti i servizi territoriali e a dare alla nostra città risposte ai bisogni di prevenzione e cura dei nostri concittadini, a partire dalla Casa del Parto, per la quale stiamo già lavorando».
Fonte: Il Portico
rank: 102713103
Nel corso di un'operazione di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno arrestato un uomo di 45 anni con l'accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'intervento è scattato il 18 settembre 2025, quando, a seguito...
Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...
Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...