Tu sei qui: CronacaAddio a Beppe Bigazzi, storico gastronomo de “La Prova del Cuoco”
Inserito da (admin), mercoledì 9 ottobre 2019 17:50:04
È morto Giuseppe "Beppe" Bigazzi, noto al grande pubblico per la partecipazione al programma televisivo «La prova del cuoco» con Antonella Clerici sulla Rai Uno. Aveva 86 anni ed era malato da tempo.
L'annuncio della scomparsa è stato dato dallo chef Paolo Tizzanini, del ristorante L'Acquolina di Terranuova Bracciolini (Arezzo), il comune dove Bigazzi era nato il 20 gennaio 1933.
Laureato con lode presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli studi di Firenze, Beppe aveva un passato da dirigente alla Banca d'Italia. Inizia a dedicarsi alla sua passione per la gastronomia curando, dal 1997 al 1999, sul quotidiano Il Tempo la rubrica Luoghi di Delizia.
Toccante il post di Antonella Clerici: "Addio Beppe #beppebigazzi. Quando ti ho sentito qualche sett fa ho capito che era un congedo definitivo. Portero'sempre nel ❤️le tue ultime parole.Ti ho conosciuto a unomattina e con te e @annamoronireal abbiamo portato al successo la #provadelcuoco. Tanti anni insieme, indimenticabili. Tutto quello che oggi e' di moda tu l'avevi scoperto gia' negli anni 90. Eri avanti in tutto.Burbero dal cuore tenero. E io ti volevo bene, tanto.Mi mancherai.Si chiude un altrocapitolo... ti abbraccio ricordando una delle tue celebri massime "la conoscenza fa la differenza".Niente sara' piu come prima. Non rimproverare troppo gli angeli se non cucinano con i prodotti giusti... sono imperfetti anche loro😘😪La tua Antonellina"
Fonte: Positano Notizie
rank: 103716103
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....