Tu sei qui: CronacaAddio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione
Inserito da (Admin), lunedì 13 gennaio 2025 14:53:08

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie che hanno segnato la storia del costume e della società.
Tra le sue innumerevoli creazioni, è impossibile non citare l'album celebrativo per il Centenario dell'Inter, un volume che Nicola Mansi, giornalista e responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione della Fondazione Ravello, custodisce gelosamente. Nel suo toccante ricordo, Mansi scrive: "A Ravello, all'inaugurazione dell'Auditorium, ebbi modo di conoscerlo e ne parlammo. Ci rivedemmo poi quell'estate, quando si prestò a condurre un incontro di mezzanotte che mise l'uno accanto all'altro Achille Bonito Oliva e Vittorio Sgarbi. Nel vortice del Festival non riuscii a farmelo autografare."
Un aneddoto che svela non solo il lato umano di Toscani, ma anche la sua disponibilità a mettersi in gioco, a confrontarsi con altri grandi protagonisti della cultura contemporanea.
Oliviero Toscani è stato molto più di un fotografo: è stato un visionario capace di trasformare immagini in provocazioni, strumenti per scuotere coscienze e abbattere pregiudizi. Le sue campagne pubblicitarie per Benetton, spesso accompagnate da dibattiti accesi e polemiche, hanno affrontato temi come il razzismo, la pena di morte, l'AIDS e la guerra, rendendo la pubblicità un mezzo di comunicazione sociale e culturale.
Ravello, luogo di bellezza e ispirazione, ha avuto l'onore di ospitare Toscani in più occasioni, e il suo passaggio ha lasciato un'impronta indelebile. Come ha sottolineato Mansi, il volume dedicato al Centenario dell'Inter, definito "enorme" non solo per le sue dimensioni ma anche per il valore simbolico, è una metafora perfetta dell'enorme lascito che Toscani lascia al mondo.
Con la sua scomparsa, perdiamo un maestro capace di andare oltre le convenzioni, di unire provocazione e bellezza, e di ricordarci che l'arte, quando è autentica, non può mai lasciare indifferenti.
Addio, Oliviero Toscani. Le tue immagini continueranno a parlarci, a interrogarci, a ispirarci.
Foto: Nicola Mansi
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10736109
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...