Ultimo aggiornamento 10 minuti fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio ad Alfonso Rumolo, mitico "Pisiello"

Cronaca

Addio ad Alfonso Rumolo, mitico "Pisiello"

Inserito da (admin), venerdì 22 giugno 2012 00:00:00

Lo sappiamo che prima o poi dobbiamo tornare alla Casa del Padre, ma quando, inaspettatamente, viene a mancare una persona che per la comunità di Cava de’Tirreni si è distinta per filantropia, allora siamo tutti addolorati.

Alcuni giorni or sono il brillante (seppur ottantatreenne) Alfonso Rumolo, noto con l’appellativo di “Pisiello”, ha lasciato questa terra per tornare accanto a quanti l’hanno preceduto in Cielo. Dio nostro Padre gli avrà affidato una celeste missione: quella di raccogliere, come ha fatto per oltre 50 anni nel circolo Mundial ’94, meglio noto quale “u circolo ‘i Pisiello” di Via Gaetano Accarino, 37, tantissimi giovani e meno giovani ove si divagavano al sano gioco del calciobalilla, biliardo ecc.. In Cielo, il Signore avrà disposto che “Pisiello” attiri a se tante anime disperse, come ha fatto qui sulla terra, sia affianco ai supporter della Cavese Calcio 1919, facendo amare loro il calcio vero, e sia vicino a tanti giovani per avviarli allo sport d’ogni specie; quello fatto, però, di mera passione ed onestà.

Alfonso Rumolo nacque nell’amena Frazione di Passiano all’alba del 4 febbraio 1929 e dal matrimonio con Antonia Abruzzese, originaria di Sassano-Buonabitacolo, ebbe quattro figli: Carmela, nata e salita sul momento in Cielo, poi Vincenzo, Anna e Gaetano, che gli hanno dato uno stuolo di nipoti. La sua prima occupazione fu quella di acuto metronotte e noi lo ricordiamo quando, al calare delle tenebre, nell’uniforme nera ed in sella ad una bici, ispezionava con diligente frequenza le saracinesche degli esercizi commerciali del Borgo e della periferia cavese.

Pisiello era un viscerale sostenitore della Cavese, come abbiamo detto, ma anche di qualsiasi evento che avveniva in città; in breve era un verace innamorato della nostra “Bologna del sud” e quando diceva “la parola di Pisiello è parola di Dio”, nessuno osava dubitare della sua sapiente, ma umile nozione. «Per noi è stato un secondo padre - ha dichiarato commosso Lucio Pietrobono, uno dei tanti fedeli frequentatori del “circolo piselliano” - ma anche un fermo educatore. Quando gli chiedevamo un consiglio, “Pisiello” l’ha sempre dato, ponendo a monito i suoi trascorsi lavorativi e familiari».

Per ogni evento, come anche per la Cavese, sempre con estrema semplicità, Alfonso Rumolo componeva una poesia e, quando ne declamava i versi, non nascondeva il nativo disagio, originato dalla semplicità d’animo che lo distingueva. In autunno ed inverno era aduso coprirsi il capo con un “Borsalino” di foggia piccola e quando, accompagnato con amici, passeggiava lungo i portici, era sempre attento a porgere per primo il saluto. La Città di Cava de’Tirreni con la dipartita di “Pisiello” ha perso un altro dei suoi figli migliori, che certamente si saprà distinguere al cospetto del Signore per l’innata linearità, signorilità, magnanimità, rispetto e dedizione verso gli altri.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfonso Rumolo, detto Pisiello Alfonso Rumolo, detto Pisiello
Il suo circolo Il suo circolo

rank: 10917102

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...