Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio al ‘burocratese'

Cronaca

Addio al ‘burocratese'

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 aprile 2003 00:00:00

Il "burocratese", il vecchio ed angusto linguaggio usato dalla Pubblica Amministrazione, va in pensione a Cava de' Tirreni. L'Amministrazione comunale metelliana, guidata da Alfredo Messina, ha dato il via al progetto di semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. Un nuovo modo di comunicare prende il via dopo che l'adozione di un linguaggio più snello è stato più volte sollecitato dal Governo centrale. La direttiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18 giugno 2002, è in fase di progressiva applicazione da parte degli Enti locali, Cava de' Tirreni compresa. «Nell'ambito del nostro impegno tendente a semplificare il linguaggio amministrativo - ha sottolineato il primo cittadino cavese - ho sottoposto agli assessori ed ai dirigenti alcune bozze di manifesti redatti nella versione tradizionale ed in quella semplificata. Si tratta dei primi esempi per realizzare una comunicazione istituzionale il più possibile semplice, chiara e vicina ai cittadini. In quest'ottica, nella convinzione che una buona comunicazione è di per sé un servizio reso ai cittadini, voglio ribadire l'opportunità che nell'espletamento quotidiano dell'azione amministrativa risulti sempre in evidenza la Direttiva sulla Semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 2002. In questo senso, mi preme ancora una volta raccomandare che la semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi non deve essere vissuta come un'imposizione o un inutile ed ozioso esercizio di stile, bensì come un obiettivo da conseguire, ma più ancora, come un'occasione per maturare una diversa e più puntuale sensibilità verso i cittadini, i quali sono i destinatari della nostra attività». Dunque, l'operazione è stata avviata in questi giorni. Il primo esempio di semplificazione sarà affisso sui muri cittadini nelle prossime ore e riguarderà un manifesto pubblico dell'Ufficio Elettorale sull'esercizio del diritto di voto assistito. A coordinare questa sorta di "rivoluzione culturale" sarà l'ufficio di staff del sindaco, guidato da Pasquale Petrillo.

Fonte: Il Portico

rank: 10036103

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno