Tu sei qui: Cronaca‘Adotta il fiume Sarno', al via la campagna
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), mercoledì 24 novembre 2004 00:00:00
Oggi pomeriggio, con inizio alle ore 15.30, presso il Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, è in programma la riunione del Consiglio Direttivo dell'Associazione "Amici del Sarno". All'ordine del giorno la discussione ed approvazione di iniziative dell'associazione, la verifica delle fonti per il finanziamento, la definizione dei responsabili dei nuclei tecnici delle aree di intervento per le iniziative in cantiere. Alle ore 17, poi, si svolgerà un incontro pubblico con la cittadinanza metelliana per la presentazione della campagna nazionale "Adotta un tratto di Fiume", processo di recupero ambientale del Sarno e del suo bacino per la costruzione di una nuova cultura del fiume e dell'ambiente. Interverranno il Commissario straordinario per l'emergenza Sarno, gen. Jucci, il senatore Edo Longhi, il dott. A. Bottino, direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, i dott.ri Milone e Meola per la Rai Napoli. La campagna prevede il coinvolgimento nell'iniziativa di sensibilizzazione alla salvaguardia e difesa del Sarno delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nei Comuni del bacino idrogeologico del fiume. All'incontro parteciperanno i dirigenti scolastici ed i docenti referenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10665109
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...