Tu sei qui: CronacaAffido ed adozione, convegno al Palazzo Arcivescovile
Inserito da (admin), mercoledì 12 maggio 2010 00:00:00
Per iniziativa dell’Associazione “Elisea Sacchetti ONLUS”, con il sostegno della Curia Diocesana Amalfi-Cava de’ Tirreni e con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni e della Provincia di Salerno, martedì 18 maggio, alle ore 15.00, presso il Palazzo Arcivescovile di Cava de’ Tirreni, si terrà un convegno dedicato al tema dell’Affido e dell’Adozione dal titolo “Famiglie per l’Accoglienza - Affido ed Adozione prezioso atto d’amore”.
L’Associazione, con sede alla Via Salvatore Coda in Passiano, che opera sul territorio nazionale a favore di minori a rischio e ragazze madri, prestando opera di volontariato in favore della Casa Famiglia Orizzonte, gestita dalle Suore Francescane Alcantarine, attraverso tale convegno si ripropone di promuovere la cultura dell’accoglienza ed in particolare i percorsi di affido ed adozione, quali opportunità per tradurre in scelte concrete i valori della solidarietà e della gratuità nella loro dimensione comunitaria e sociale.
Riconoscere l’accoglienza come parte costitutiva di sé rende, infatti, la persona e la famiglia capaci di uscire dal proprio spazio privato e di diventare una risorsa nella comunità. Ogni famiglia, ciascuna con modalità e tempi differenti, ha la possibilità di scoprire il valore di questa “apertura” e di rendersi accogliente nei confronti dell’altro. I lavori prevedono la partecipazione combinata tra servizi territoriali ed autorità locali.
Coordina il convegno Luigi Longobardi, Presidente dell’Associazione Elisea Sacchetti ONLUS, mentre tra gli ospiti interviene il Dott. Vincenzo Starita, Magistrato presso il Tribunale per i Minori di Salerno, che tratterà gli aspetti giuridici dell’Adozione e dell’Affido. Agli Operatori del Centro servizi per la Famiglia e per i Minori di Cava de’ Tirreni il compito di illustrare gli aspetti socio-pedagogici. L’Assessore Provinciale alla Politiche Sociali, Dott. Lello Ciccone, porterà i saluti dell’Amministrazione Provinciale. Al termine una breve testimonianza di famiglie accoglienti.
La partecipazione al convegno è aperta a tutta la cittadinanza ed è gratuita. Inoltre, è valida per il riconoscimento dei crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno. Per maggiori info sul convegno: cell. 349.3527418 - 320.8730025.
L’Addetto Stampa Antonio De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10954101
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...