Tu sei qui: CronacaAgenzia delle Entrate vittima di attacco hacker: rubati 78 giga di dati, chiesto riscatto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 luglio 2022 15:06:05

LockBit ha pubblicato nel dark web la notizia di aver sottratto tramite malware 78 giga byte di dati dalla Agenzia delle entrate, intimando un ultimatum di cinque giorni per il pagamento del riscatto per la restituzione di documenti, scansioni, rapporti finanziari e contratti, di cui presto verranno pubblicati degli screenshot esemplificativi del materiale rubato.
La notizia, riportata anche da Repubblica, è stata resa nota anche da Pierguido Iezzi, Ceo di Swascan, polo della cybersicurezza del Gruppo Tinexta: «L’attacco - commenta Iezzi - è la conferma del triste primato guadagnato da LockBit, divenuta nell’ultimo trimestre di gran lunga la cybergang più attiva a livello mondiale nelle attività di ransomware, con oltre 200 attacchi messi a segno tra aprile e giugno».
La gang russa del ransomware ha dato cinque giorni di tempo per pagare il riscatto, altrimenti renderà pubblici tutti i dati.
«Il ransomware - prosegue Pierguido Iezzi - continua a essere la principale arma dei Criminal Hacker, e di conseguenza il principale pericolo per aziende pubbliche e private. Ma potrebbe esserci anche un'altra componente di rischio collegata ad azioni di cybercrime come quella di Lockbit 3.0: gli ultimi mesi hanno solidificato ancor più i legami tra i gruppi dediti al crimine informatico e attori statali».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10497108
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...