Tu sei qui: CronacaAgenzia delle Entrate vittima di attacco hacker: rubati 78 giga di dati, chiesto riscatto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 luglio 2022 15:06:05
LockBit ha pubblicato nel dark web la notizia di aver sottratto tramite malware 78 giga byte di dati dalla Agenzia delle entrate, intimando un ultimatum di cinque giorni per il pagamento del riscatto per la restituzione di documenti, scansioni, rapporti finanziari e contratti, di cui presto verranno pubblicati degli screenshot esemplificativi del materiale rubato.
La notizia, riportata anche da Repubblica, è stata resa nota anche da Pierguido Iezzi, Ceo di Swascan, polo della cybersicurezza del Gruppo Tinexta: «L’attacco - commenta Iezzi - è la conferma del triste primato guadagnato da LockBit, divenuta nell’ultimo trimestre di gran lunga la cybergang più attiva a livello mondiale nelle attività di ransomware, con oltre 200 attacchi messi a segno tra aprile e giugno».
La gang russa del ransomware ha dato cinque giorni di tempo per pagare il riscatto, altrimenti renderà pubblici tutti i dati.
«Il ransomware - prosegue Pierguido Iezzi - continua a essere la principale arma dei Criminal Hacker, e di conseguenza il principale pericolo per aziende pubbliche e private. Ma potrebbe esserci anche un'altra componente di rischio collegata ad azioni di cybercrime come quella di Lockbit 3.0: gli ultimi mesi hanno solidificato ancor più i legami tra i gruppi dediti al crimine informatico e attori statali».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10747108
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...