Tu sei qui: CronacaAggredito da parcheggiatore abusivo a Marechiaro, Enrico perde un dito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 luglio 2024 09:27:58
L'essersi opposto al racket del parcheggio a Marechiaro gli è costato caro. Massacrato di botte, giorni di degenza, licenziato (lavorava in nero in un ristorante) perché infortunato. Ora ha anche perso completamente l'uso del dito mignolo -della mano colpita durante il pestaggio da parte del parcheggiatore abusivo che lo ha aggredito perché pretendeva di essere pagato 50 euro- la cui falange è stata appuntata.
Il calvario di Enrico, la vittima della brutale aggressione avvenuta cinque settimane fa all'esterno di un noto ristorante di Marechiaro, quindi prosegue.
"Mi hanno amputato la falange, il dito mi fa malissimo. Non sto bene" - ha spiegato al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli che sin dall'inizio ha offerto la sua vicinanza ad Enrico e alla sua famiglia.
"Mentre quel criminale, il parcheggiatore, resta a piede libero ed è difeso da un pool di avvocati di primo livello, Enrico soffre. Si ritrova senza lavoro e sia fisicamente che moralmente è a pezzi. Ora ha bisogno di sostegno e di essere aiutato.
Chi l'ha ridotto così, assieme a tutta la categoria di parcheggiatori abusivi criminali, deve pagarla. Quante vittime di questi violenti estorsori ci dovranno ancora essere prima di decidersi ad agire?"-ha dichiarato Borrelli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10149106
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...