Tu sei qui: CronacaAggressione a studenti salernitani, arrestati due giovani cavesi
Inserito da (admin), giovedì 20 dicembre 2012 00:00:00
Nella prima mattinata odierna, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa in data 18.12.2012, dal Tribunale di Salerno - Sezione del Giudice per le indagini preliminari, nei confronti di A.A., di anni 23, e B.F., di anni 21, entrambi residenti in Cava de’ Tirreni.
L’attività trae le sue origini dall’aggressione posta in essere da un gruppo di giovani cavesi appartenenti agli ambienti sportivi della tifoseria calcistica locale che, nella nottata del 24.11.2012, armati di cinture arrotolate intorno alle mani, con le fibbie verso l’esterno, aggredirono alcuni giovani studenti salernitani, impossessandosi del giubbotto e di un portafoglio in esso contenuto e cagionando lesioni aggravate a quattro di loro.
Nell’occorso un giovane salernitano, colpito tra gli altri a cinghiate sulla testa anche quando era a terra, riportava una ferita lacero-contusa in regione parietale sinistra con sutura, inizialmente giudicata guaribile in 12 giorni, che successivamente, a seguito di ricovero presso OO.RR. di Salerno, veniva sottoposto ad intervento chirurgico per “l’asportazione di focolaio fratturativo con posizionamento di rete in titanio in regione parietale sinistra”, ricoverato in sala rianimazione, tenuto in stato di coma farmacologico e giudicato in prognosi riservata.
L’immediata attività posta in essere dal dipendente “Settore Informativo” consentiva l’individuazione di due dei principali protagonisti di quella che è stata definita dall’A.G. “un’assurda e sanguinaria caccia all’uomo posta in essere di notte da un branco di malviventi ai danni di giovani inermi”, individuati per i sunnominati A.A. e B.F., quali responsabili della rapina del giubbino e delle lesioni gravi cagionate.
Infatti, gli elementi acquisiti e l’intera attività investigativa attuata per la ricostruzione dei fatti da questo Ufficio, supportata dalle numerose e convergenti dichiarazioni rese dalle vittime, consentivano all’A.G. di emettere l’ordinanza cautelare indicata in ordine ai reati di cui agli artt.110, 628 comma 3 n. 1, 582, 583 nn. 1 e 2, 585, in relazione all’art. 576 n. 1 e all’art. 577 nn. 2, 3, 4, 610 comma 2, in relazione art. 339 comma 2 c.p., con le aggravanti di aver commesso il fatto arrecando lesioni gravi; con armi improprie e comunque con un mezzo insidioso, per motivi abbietti e futili; agendo con crudeltà verso le persone offese e con premeditazione e in più di dieci persone.
A.A. e B.F., al termine delle formalità di rito, sono stati associati presso la casa circondariale di Salerno a disposizione dell’A.G. Ancora in corso l’attività investigativa per l’individuazione di ulteriori partecipanti al fatto delittuoso in esame.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Fonte: Il Portico
Foto di repertorio
rank: 10276104
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...