Tu sei qui: CronacaAICC, Cava de'Tirreni protagonista
Inserito da (admin), giovedì 29 luglio 2010 00:00:00
Il 22 e 23 luglio scorsi si è tenuta a Deruta, ridente cittadina in provincia di Perugia e capitale della ceramica umbra, l’Assemblea Generale dei Comuni associati all’AICC - Associazione Italiana Città della Ceramica, alla quale ha partecipato l’avv. Marco Senatore nella duplice veste di delegato alla Ceramica della Città di Cava de’ Tirreni e componente del Consiglio Direttivo Nazionale dell’AICC.
All’Ordine del giorno l’approvazione della Convenzione e dello Statuto per la creazione di un Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) - Associazione Europea Città della Ceramica “A.€u.C.C.”. A tale Associazione, che avrà sede in Spagna, parteciperanno l’Italia, la Spagna, la Francia, la Romania e nell’immediato futuro l’Austria e la Polonia.
«In un periodo di crisi internazionale dell’economia, la costituzione di un’associazione europea della ceramica rappresenta sicuramente un importante strumento di cooperazione tra le 4 associazioni nazionali delle città della ceramica, avente lo scopo di creare una struttura rappresentativa a livello europeo che consentirà di ottenere finanziamenti dall’Unione - ha dichiarato l’avv. Marco Senatore - Ho avanzato in assemblea la disponibilità dell’Amministrazione che rappresento a far parte del nuovo organismo. La partecipazione della nostra Città quale membro effettivo dell’A.€u.C.C. rappresenterebbe un grande successo per la nostra Amministrazione ed un segnale importante per tutto il settore della Ceramica locale e campana in genere».
Il consigliere incaricato alla Ceramica, Marco Senatore, ha presentato inoltre all’Assemblea Generale il disciplinare della Ceramica, approvato dalla Giunta Comunale il 15/07/2010, che sarà inviato alla Regione e poi al Consiglio Nazionale Ceramico per l’approvazione definitiva. Il disciplinare del made in Cava de’ Tirreni è stato giudicato positivamente dal Presidente dell’AICC, Collina, il quale ha rimarcato l’ottimo lavoro fatto dal consigliere Marco Senatore e da tutta l’Amministrazione Comunale.
«Dopo anni di tentativi, finalmente si è riusciti a mettere d’accordo tutti i ceramisti cavesi e si è arrivati alla definitiva approvazione del disciplinare. E’ un risultato importante - asserisce l’avv. Senatore - frutto di due anni di lavoro, che sono certo darà al settore ceramico ulteriori possibilità di sviluppo a livello internazionale».
Nello stesso contesto il consigliere delegato Marco Senatore è intervenuto quale esperto legale in Diritto Penale ad un incontro organizzato dalla Città di Deruta sulle contraffazioni del made in Italy, con particolare riferimento alla Ceramica di Deruta. Su richiesta dell’Assemblea e del Presidente Collina, l’avv. Senatore è stato nominato consulente legale dell’Associazione Italiana Città della Ceramica per la lotta alla contraffazione del made in Italy.
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10934106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...