Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl cimitero lampade elettroniche a Led

Cronaca

Al cimitero lampade elettroniche a Led

Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2011 00:00:00

A Mercato San Severino, dove mi onoro essere il legale di fiducia del sindaco Giovanni Romano, nonché componente del Nucleo di valutazione, il problema delle lampade votive è stato risolto. Perché non fare la stessa identica cosa a Cava?

L’esigenza di ridurre i costi legati alla fornitura di energia elettrica e la crescente attenzione alle politiche ambientali hanno spinto l’Amministrazione Comunale di Mercato San Severino ad aderire al progetto nazionale “votivA+”, l’iniziativa che si basa sulla distribuzione gratuita di lampade elettroniche a Led per illuminazione cimiteriale in bassa tensione. Con un assorbimento di soli 0.20 watt - le lampade elettroniche a Led ottenute aderendo al progetto “votivA+” permettono alla struttura cimiteriale di risparmiare oltre il 90% dei consumi e, di conseguenza, dei costi - connessi all’illuminazione cimiteriale, senza che sia necessario effettuare alcun tipo di intervento sugli impianti preesistenti. Questo è il modo in cui un’Amministrazione seria, capace, competente e fattiva affronta i problemi con un risparmio economico.

La gratuità dell’iniziativa è resa possibile grazie al programma d’incentivazione nazionale per l’incremento dell’efficienza energetica negli usi finali dell’energia, attuato in seguito all’entrata in vigore dei D.M. del 20/07/2011. Secondo i calcoli elaborati dalla stessa Autorità per l’energia elettrica e il gas (Aeeg) nella relativa scheda tecnica, provvedendo all’installazione delle lampade votive a Led in luogo delle tradizionali lampade ad incandescenza, la struttura cimiteriale potrà risparmiare sulla propria bolletta energetica fino a 3.07 euro per punto luce all’anno, registrando consumi anche del 90% inferiori rispetto alla situazione preesistente. A tali risultati vanno poi ad aggiungersi i risparmi legati alla minore manutenzione dei dispositivi sostituiti. Infatti, mentre le lampade votive ad incandescenza hanno una vita utile non superiore alle 2.000 ore, le lampade elettroniche a Led durano almeno 50mila ore, riducendo così di ben 25 volte gli intervenuti di sostituzione altrimenti necessari.

“votivA+” è un progetto nazionale che vanta una visibilità europea ed è partner della campagna “Energia Sostenibile per l’Europa”, della campagna “Energia sostenibile per l’Italia” e del Patto dei Sindaci. Inoltre, il progetto è patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Ambiente e dall’Associazione Amici della Terra Italia.

Il Comune di Mercato San Severino si è dimostrato ancora una volta attento all’ambiente, cosa che non fa l’assessore all’ambiente cavese, e lungimirante, perché i vantaggi legati alla tecnologia a Led ed al progetto “votivA+” sono davvero tantissimi. Tra gli altri: un notevole risparmio energetico, perché a parità di potenza assorbita i Led producono un flusso luminoso di circa 5 volte superiore a quello delle lampade ad incandescenza ed alogene; una bassa dissipazione del calore ed una bassa potenza richiesta; maggiore sicurezza, perché rispetto alle tradizionali lampade, che funzionano a tensione di rete, i Led sono più sicuri, essendo alimentati a bassa o bassissima tensione; lunghissima durata di vita (i Led che hanno una vita media di oltre 50mila ore, decisamente alta rispetto alle 2.000 ore delle lampade ad incandescenza ed alle 6.000-10.000 ore delle lampade fluorescenti); una riduzione dei costi di manutenzione ed una resistenza ad urti, sollecitazioni ed umidità; accensione a freddo (al contrario delle lampade fluorescenti, i Led hanno un tempo di accensione pari a zero fino a temperatura di 40 gradi, per cui il flusso emesso è da subito pari al flusso a regime); assenza di componente ultravioletto (l’assenza di emissione Uv rende i Led privi di effetti dannosi alla salute dell’uomo e degli animali, anche a seguito di esposizione prolungata).

Noi di “Città Unita” ci dichiariamo come sempre disponibili, anche se fino ad ora ascoltati solo dall’ottimo Vincenzo Passa, ad una collaborazione con il Sindaco Galdi ed il suo assessore al ramo, contribuendo con idee e competenze per tentare di risolvere quanto prima l’annoso problema.

Avv. Alfonso Senatore, Presidente “Città Unita”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10796107

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...