Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Corpo di Cava in scena la "Festa Medioevale"

Cronaca

Al Corpo di Cava in scena la "Festa Medioevale"

Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 1 settembre 2010 00:00:00

Presentata a Palazzo di Città la “Festa Medioevale al Corpo di Cava”, evento storico-culturale in programma dal 3 al 5 settembre nella frazione metelliana ed organizzata dall’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, dalla Confraternita dello Spirito Santo, dalla Parrocchia S. Maria Maggiore e dalle Associazioni “Borgo Badia di Cava” e “San Giovanni Bosco”.

Presenti per l’occasione il primo cittadino Marco Galdi, il presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo (AAST) metelliana, Mario Galdi, il presidente dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Marisa Prearo, l'Abate Benedetto Maria Chianetta e l’assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi.

«Sono particolarmente orgoglioso per il coinvolgimento e l’impegno profuso dai giovani e dagli anziani del Borgo di Cava per la realizzazione della manifestazione. Questo è il segno che la vera cultura nasce dal popolo», ha dichiarato il sindaco Galdi nel suo intervento.

La "tre giorni" di musica, danza, banchetti ed animazioni prenderà il via venerdì 3 settembre, alle ore 19.30, con il Corteo Storico (partenza dalla Chiesa della Pietrasanta) per la rievocazione della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava. Alle ore 19.50 saranno la comunità monastica ed il “corpo” dei magistrati, giudici e notai ad accogliere il Corteo Papale presso la Porta Maggiore, nella piazzetta del Tiglio. Alle ore 20.30, invece, nella Cattedrale della SS. Trinità, si terrà il Concerto di musica sacra del “Coro della Cappella Lateranense di Roma”, diretto dal Maestro Mons. Marco Frisina.

Sabato 4 settembre, alle ore 19.30, si ripeterà il Corteo Storico, sempre con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta, mentre dalle ore 20.00 inizierà la vera e propria Festa Medioevale, con i grandi interpreti de “Il Contrapasso”, della “Compagnia Tetraedro” ed il Giullar Cortese Gianluca Foresi, che con danze, spettacoli ed improvvisazioni varie riproporranno scene ed atmosfere tipiche delle corti medioevali. I Gruppi “Ave Gratia Plena”, “Dame e Gentiluomini Ballarini” e la “Compagnia del Cervo Bianco” si esibiranno, invece, in canti, balletti e melodie dell’epoca.

La kermesse proseguirà domenica 5 settembre, con inizio sempre alle ore 20.00. Di mattina, invece, alle ore 11.00, presso la Chiesa Cattedrale della SS. Trinità, si terrà il Solenne Pontificale per la ricorrenza della Consacrazione della Chiesa Cattedrale, presieduto da S.E. Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Teggiano-Policastro.

«La grande novità della manifestazione, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, sarà rappresentata dai rinnovati e particolari costumi, ai quali ha ardentemente lavorato il progettista Cioffi», ha affermato Mario Galdi, presidente dell’AAST di Cava de’Tirreni, che ha colto l’occasione per ringraziare le varie Associazioni, i Comitati ed i ristoratori che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, per la cui migliore riuscita è previsto il servizio navetta gratuito dall’area mercatale e dalla tensostruttura dell’Avvocatella.

Tra le Associazioni organizzatrici un ruolo importante sarà recitato dagli “Archibugieri SS. Sacramento”, i quali, oltre a vestire i panni degli armigeri e dei musici nell’ambito del Corteo Storico, cureranno l’allestimento scenografico del paese e l’accampamento militare nei pressi del campetto del Corpo di Cava, dove in collaborazione con “I Cavalieri del Giglio” saranno riproposti arti, mestieri, giochi e spaccati di vita quotidiana del Medioevo.

Presso i vari banchetti allestiti lungo il percorso, inoltre, sarà possibile degustare pietanze e bevande tipiche dell’età di mezzo, servite in apposite ciotole e bicchieri di terracotta: una gustosa zuppa di farro e ceci, seymè di vitello con pane contadino, accompagnato da un ottimo vino speziato, il biscotto del benedettino, preparato dalle mani esperte delle massaie della Badia, e la novità herbolata de maio, antica torta a base di erbe.

Una manifestazione, la Festa Medioevale, importante dal punto di vista turistico-culturale, ma anche religioso, come sottolineato in conferenza stampa dall’Abate Chianetta, che ha rimarcato soprattutto i trascorsi storici della Badia, emblema della spiritualità metelliana e non solo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La locandina della Festa Medioevale La locandina della Festa Medioevale
L\'Abate Chianetta ed il sindaco Marco Galdi L\'Abate Chianetta ed il sindaco Marco Galdi
Mario Galdi, l\'Abate Chianetta, Marco Galdi, Marisa Prearo Mario Galdi, l\'Abate Chianetta, Marco Galdi, Marisa Prearo
Mario Galdi, l\'Abate Chianetta, Marco Galdi, Marisa Prearo e Carmine Adinolfi Mario Galdi, l\'Abate Chianetta, Marco Galdi, Marisa Prearo e Carmine Adinolfi
Gli armigeri ed il portagonfalone del \ SS. Sacramento\ Gli armigeri ed il portagonfalone del \ SS. Sacramento\

rank: 10965100

Cronaca

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

Cronaca

Accoltellano un 19enne per rapinarlo: arrestati tre minorenni a Caserta

Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno