Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Marte il concerto del rapper Lucariello

Cronaca

Al Marte il concerto del rapper Lucariello

Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2014 00:00:00

Venerdì 8 agosto 2014, alle ore 21.30, il Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni presenta il concerto del rapper e cantante Lucariello. Reduce dal successo di “Nuje vulimme na speranza”, sigla finale della fiction cult “Gomorra La Serie” in onda su Sky, insieme al rapper Ntò, Lucariello firma un’altra grande collaborazione e torna con “Fore c’a capa” con il featuring di Caparezza (etichetta Vezuvio Records), il nuovo singolo in questi giorni in radio ed in digital download sulle principali piattaforme digitali, che l’artista presenterà al Marte Mediateca.

Il videoclip ufficiale di “Fore c’a capa”, realizzato in stop motion da Sfiammaproduction, vede duettare Lucariello e Caparezza, trasformati per l’occasione in pupazzi di plastilina. Legati da una reciproca stima professionale e umana, Lucariello e Caparezza intrecciano le loro rime in un mix serrato e pungente. «La durezza e la crudezza del linguaggio rap smascherano ed esorcizzano le verità più dure da ascoltare», spiega Lucariello, oggi tra i rapper più attivi sulla scena del rap partenopeo, che si è imposto al grande pubblico grazie alla sua capacità di raccontare il disagio crescente nella società odierna.

Cresciuto tra le piazze di spaccio e le discariche abusive nella periferia a Nord di Napoli, Luca Caiazzo, in arte Lucariello, è un rapper e beat maker. Muove i primi passi nel 1994, anno in cui conduce un programma dedicato alla musica rap in un’emittente locale napoletana, “Radio Panoramica”. Contemporaneamente realizza con la sua prima band, i “Ventodivino”, una demo dedicata al quartiere Scampia: 167.

Lucariello inizia così a frequentare la scena hip hop nazionale, esibendosi in numerose jam session e nel 1997 fonda la crew “Clan Vesuvio” con cui pubblica nello stesso anno il cd “Spaccanapoli”. Dal 2003 al 2008 collabora con il collettivo Almamegretta, con il quale condivide 4 album e oltre 200 concerti in Italia e in Europa. Nel 2008 scrive “Cappotto di legno”: il brano, ispirato alle vicende di “Gomorra”, nasce dalla lunga corrispondenza tra il rapper e Roberto Saviano e racconta il progetto della camorra di uccidere lo stesso giornalista. “Cappotto di legno” diviene subito un manifesto di denuncia. Musicato da Lucariello insieme al compositore classico Ezio, diventa un videoclip prodotto da MTV per la campagna “No mafie”, diretto dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores.

Nel 2010 Lucariello pubblica con l’etichetta Sugar di Caterina Caselli l’album “I Nuovi Mille” la cui title track, scritta con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, diventa la sigla dell’omonimo programma su RaiTre. I proventi dell’album vengono devoluti alla Fondazione POLI.I.S. per la lotta alla criminalità e la nascita di una radio libera. Nel 2012 pubblica l’album “CMNF8 (Che Me Ne Fotto)” con la sua etichetta indipendente Vezuvio Records. Nel 2014 Lucariello firma con il rapper Ntò “Nuje Vulimme Na Speranza”, sigla finale della fiction “Gomorra La Serie”, serie di culto in onda su Sky. A fine giugno esce il Singolo “Fore c’a capa” con il featuring del rapper Caparezza.

Responsabile Ufficio Stampa, Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10936102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...