Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Marte Mediateca quattro giornate di "OktoberJazzFest"

Cronaca

Al Marte Mediateca quattro giornate di "OktoberJazzFest"

Inserito da (admin), venerdì 24 ottobre 2014 00:00:00

Il 25 e 26 ottobre ed il e 2 novembre (ore 21.30) al MARTE Mediateca comincia l’OktoberJazzFest. Quattro giorni durante i quali protagonista sarà la musica jazz, con l’esibizione di gruppi campani, scandita da un didattico percorso “birro-gastronomico” incentrato sulla storia dell’antica bevanda. Prevista la presenza del sindaco Marco Galdi, che aprirà la manifestazione con la “prima” spillatura. Ogni serata declinerà la storia di una birra specifica, a seconda del Paese produttore: Germania, Scozia, Belgio ed Inghilterra. A raccontare il percorso storico delle birre internazionali, Gilberto Acciaio, Master Bier Sommelier presso la prestigiosa Doemens Academy di Monaco di Baviera.

Programma. Il percorso birro-gastronomico sarà accompagnato da una serie di band campane. 25 ottobre: Roberta Nasti Quartet (Roberta Nasti - Voce; Marcello Giannini - Chitarra; Vincenzo Lamagna - Basso; Salvatore Rainone - Batteria). 26 ottobre: Koola Roots-Thousand Colours (Gennaro Scarpatp - Chitarra; Patrix Duenas - Basso; Raffaele Lopez - Tastiere; Roberto Perrone - Batteria). 1 novembre: Trio Di Salerno/Luna Nuova (Sandro Deidda - Sax; Guglielmo Guglielmi - Piano; Aldo Vigorito - Contrabasso). 2 novembre: Pippo Matino & Silvia Barba bass voice project (Pippo Matino - Basso; Silvia Barba - Voce).

L’evento si dividerà in 4 serate, ognuna dedicata ad un Paese produttore di birre storiche. Il 25 ottobre sarà protagonista la Germania, il 26 ottobre la Scozia, il 1° novembre il Belgio ed il 2 novembre l’Inghilterra. Un viaggio nell’Europa della Birra, attraverso le maggiori nazioni produttrici che espongono i loro prodotti in chiave anche divulgativa della storia e della cultura connesse all’antica bevanda. Il percorso, progettato partendo dalla patria della celebre BierFest Bavarese, continua toccando le coste britanniche, dove nasce la storica Ale, ed il Belgio delle antichissime Abbazie. La storia dei prodotti è oggetto della presentazione che il Master Bier Sommelier, Gilberto Acciaio, terrà all’inizio di ogni evento. L’OktoberJazzFest si candida ad essere mix di food tematico per ogni nazione e musica jazz proposta da conosciute formazioni campane.

L’Oktoberfest è un festival popolare che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera (München), in Germania. È l’evento più famoso ospitato in città, nonché la più grande fiera del mondo. Altre città del mondo ospitano feste simili, chiamate anch’esse Oktoberfest. Il primo Oktoberfest si tenne a Monaco dal 12 al 17 ottobre del 1810. Si trattò di una corsa di cavalli in occasione del matrimonio del principe Ludovico di Baviera e della principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Grazie al suo successo, venne ripetuta annualmente, con l’aggiunta successiva di una fiera agricola, danze popolari, musica e luna park.

Responsabile Ufficio Stampa, Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10865103

Cronaca

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...

Cronaca

Sequestrati 19 mila articoli contraffatti: operazione della Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...

Cronaca

Napoli, scoperti NCC abusivi: auto sequestrata e patente ritirata a quattro conducenti

A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...