Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl MARTE omaggio a Sergio Bonelli

Cronaca

Al MARTE omaggio a Sergio Bonelli

Inserito da (admin), giovedì 24 maggio 2012 00:00:00

Venerdì 25 maggio, alle ore 20.30, il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni ospita il vernissage della mostra “Tex e i fumetti di Sergio Bonelli disegnati da autori campani”, dedicata all’editore Sergio Bonelli, figura centrale per il mondo fumettistico italiano.

L’incontro tra il MARTE Mediateca, l’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, Dipartimento di Studi Umanistici), la Sergio Bonelli Editore, il Comune di Salerno (Assessorato alla Cultura e all’Università) e la Scuola italiana di Comix, determina un intenso momento di riflessione sul fumetto e sul genere western, forma di immaginario che ha plasmato la cultura di molte generazioni di italiani. In tale contesto, i fumetti della Sergio Bonelli Editore ricoprono un ruolo fondamentale.

La mostra del 25 maggio presenta le tavole di autori campani di Tex e di altre serie di Bonelli. «È una raccolta, un’antologia vasta della cultura del fumetto italiano, che vuole mettere in risalto gli artisti del nostro territorio», ha dichiarato Gino Frezza, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali presso l’Università di Salerno, che cura la mostra con Mario Punzo, direttore della celebre Scuola italiana di Comix di Napoli.

In effetti, molti sono gli artisti campani che hanno contribuito all’odierna evoluzione della Bonelli Editore, come il disegnatore salernitano Bruno Brindisi, Peppe De Nardo, sceneggiatore di Julia e Dylan Dog, Claudio Falco, sceneggiatore di Dampyr, disegnatori emergenti come Gianluca e Raul Cestaro, Giuseppe Ricciardi, Giuliano Piccinino, Alessandro Nespolino, o i più noti Raffaele Della Monica, Roberto De Angelis, Daniele Bigliardo, Ernesto Pugliese, Luigi Siniscalchi, Luigi Coppola. Molti di più sono, però, i nomi dei disegnatori campani che la mostra permetterà di conoscere e di apprezzare da vicino.

Sempre sulla scia del fumetto “targato” Bonelli e del genere western, nel pomeriggio di venerdì 25 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, è organizzata una tavola rotonda su “Il western e l’avventura nell’immaginario italiano”, con Giancarlo Berardi (creatore del fumetto western “Ken Parker”, del fumetto noir “Julia”); Mauro Boselli (sceneggiatore che ha rilanciato negli anni Novanta un fumetto d’avventura come “Zagor”, oltre che sceneggiatore di “Tex”, nonché ideatore e capo scrittore della bellissima serie fantastica-horror “Dampyr”); Sergio Brancato, professore associato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno, dove insegna Sociologia della comunicazione; Raffaele De Falco (storico del fumetto ed autore di saggi sul fumetto e su Tex); lo stesso Gino Frezza, curatore della mostra e Presidente dell’area didattica di Scienze della comunicazione presso l’ateneo salernitano. Saluti del Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, e dell’Assessore alla Cultura e all’Università del Comune di Salerno, Ermanno Guerra.

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de’ Tirreni. Tel: 089.9481133; web: www.marteonline.com; mailpress@marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi

Davide Speranza - Ufficio Stampa MARTE Mediateca

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10196107

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno