Tu sei qui: CronacaAl "Parco degli Ulivi" domenica la gara di cani da tartufo
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 16 ottobre 2014 00:00:00
Domenica 19 ottobre, presso il “Parco degli Ulivi Happy Families”, fattoria didattica sita in località Breccelle della frazione Sant’Anna di Cava de’ Tirreni, a partire dalle ore 9.30 si terrà una gara di cani da tartufo, dal titolo 1° Trofeo della “Fondazione Margadonna - Dr. E. Maddalo” e del Gruppo “I Pescatori Tartufai”.
La gara, senza scopo di lucro, è organizzata con la finalità di far conoscere al pubblico il tartufo ed il metodo di ricerca e di far stringere amicizia tra i partecipanti. «Non si tratta di una normale gara cinotartuficola, dove emerge il migliore cane per la ricerca del tartufo - affermano gli organizzatori - ma di un evento dove si simula la ricerca del tartufo per coinvolgere sia i tartufai sia i gruppi ristretti di amici che abitualmente effettuano uscite in solitario. E ciò allo scopo di stringere amicizia con gli altri partecipanti sia di Cava de’ Tirreni che delle altre città campane e delle regioni vicine».
Alla gara possono partecipare tutti i cani addestrati alla ricerca del tartufo, regolarmente iscritti all’anagrafe canina e dotati di microchip. Per informazioni generali, per conoscere il regolamento di gara e le modalità d’iscrizione, è possibile rivolgersi al Sig. Paolo (cell. 328.6618442) oppure scrivere una mail a ipescatoritartufai@hotmail.com e/o consultare il sito ipescatoritartufai.jimdo.com.
La quota di partecipazione è pari a 10 euro ed è comprensiva di colazione, offerta dal gruppo “I Pescatori Tartufai”. Il ritrovo per i partecipanti è fissato per le ore 8.00 di domenica 19 ottobre presso il “Parco degli Ulivi”, dove verrà offerta la colazione. Entro le ore 9.00 avrà il via la fase delle registrazioni, a seguire la presentazione della gara. Previste premiazioni per le sezioni “cuccioli” (premiati il 1° ed il 2° classificato), “adulti” (i primi 3 classificati) e “ritrovamento tartufi gemelli” (premiazione unica), dalla quale saranno esclusi gli organizzatori.
Al termine della gara è prevista, inoltre, la possibilità di ristoro - valida sia per il pubblico che per i partecipanti - presso il “Parco degli Ulivi”, da concordare e prenotare al momento delle iscrizioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10646100
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...