Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Ravello Festival arriva Maurizio Pollini, fra i più grandi pianisti del dopoguerra

Cronaca

Ravello, Ravello Festival, Maurizio Pollini, spettacolo, concerto, cultura

Al Ravello Festival arriva Maurizio Pollini, fra i più grandi pianisti del dopoguerra

Inserito da (rrno), giovedì 5 agosto 2021 15:12:55

Se nel 2020 l'auditorium "Oscar Niemeyer" ha visto il debutto a Ravello di Riccardo Muti e Cecilia Bartoli, quest'anno vedrà quello di Maurizio Pollini.

Domenica 8 agosto (ore 20), la sala disegnata dall'architetto brasiliano, già sold out da settimane, accoglierà una delle leggende della musica di tutti i tempi che, grazie ad una carriera eccezionale, lo ha portato ad essere nel mondo una delle figure più rappresentative del nostro Paese. "Quando l'anno scorso sono ritornato alla direzione artistica del Ravello Festival - spiega il direttore artistico Alessio Vlad - mi sono prefissato l'obiettivo di portare a Ravello, cominciando dagli italiani, i più importanti musicisti in attività, contando, anche, sulla possibilità che l'Auditorium Oscar Niemeyer offre affinché il Festival si possa arricchire anche della presenza di quei musicisti che solitamente si rifiutano di suonare all'aperto. Ed ecco, dopo Muti e la Bartoli, Maurizio Pollini, senza dubbio i tre interpreti italiani che più di tutti, da anni, rappresentano l'Italia nelle sale da concerto, nei festival e nei luoghi dedicati alla musica più importanti del mondo, personalità che mai si erano esibite a Ravello".

Il nome di Maurizio Pollini evoca una carriera inestimabile, storia di uomo e d'artista riconosciuta in tutto il mondo, applaudita dal pubblico e dalla critica di ogni continente e di diverse generazioni.

Per più di 40 anni è stato protagonista in tutte le più importanti sale da concerto e festival europei, americani e giapponesi e ha collaborato con le più celebri orchestre e con i più grandi direttori. Gli sono stati assegnati numerosi dei più importanti premi musicali internazionali: Ernst von Siemens, Imperial, Royal Philharmonic Society, solo per citarne alcuni. Ideatore del ciclo di concerti "PROSPETTIVE", ciclo che esplora un vasto repertorio che va da Gesualdo da Venosa a Sciarrino e che testimonia la profonda conoscenza della musica di ogni tempo, ne è stato protagonista, con altri importanti musicisti, a Tokyo, al Festival di Salisburgo, alla Carnegie Hall di New York, alla Citè de la Musique di Parigi, a Londra, Vienna, al Festival d Lucerna, alla Scala di Milano e a Roma Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Il programma che eseguirà a Ravello prevede l'"Arabeske" op.18, l'"Allegro" op.8, la "Fantasia" op 17 di Robert Schumann e la "Sonata" n.2, op.35, la "Berceuse" op.57, la "Polonaise, Heroique" op.53 di Frederic Chopin. Artista esclusivo della Deutsche Grammophone Gesellschaft, etichetta per la quale ha inciso un vasto numero di CD che hanno ricevuto molti dei massimi premi discografici: Grammy, ECHO, Diapason d'or, Choc de la musique.

Boxoffice: tel. 089 85 8422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Domenica 8 agosto

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 20.00

Maurizio Pollini, pianoforte

Musiche di Schumann, Chopin

Posto unico € 50

 

Programma

 

Robert Schumann

Arabeske in do maggiore, op. 18

Allegro in si minore per pianoforte, op. 8

Fantasia in do maggiore per pianoforte, op. 17

 

Fryderyk Chopin

Sonata n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 35, BI 114/128, CI 202

Berceuse in re bemolle maggiore per pianoforte, op. 57, BI 154, CI 7

Polacca in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 53 "Eroica"

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101513102

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...