Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl via al MARTE giovedì 6 marzo la rassegna "femminile palestinese"

Cronaca

Al via al MARTE giovedì 6 marzo la rassegna "femminile palestinese"

Inserito da (admin), mercoledì 5 marzo 2014 00:00:00

Giovedì 6 marzo, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, prende il via la rassegna “femminile palestinese - la donna, l’arte, la resistenza” con la conferenza di Isabella Camera D’Afflitto, arabista salernitana di fama internazionale (Ordinario di Letteratura araba alla Sapienza di Roma), che tratterà il tema “Femminismo arabo: dall’Egitto alla Palestina”. In uno dei suoi numerosi libri, “Cento anni di cultura palestinese”, dedica una particolare attenzione al ruolo della donna dai primordi del femminismo alle più recenti battaglie per i diritti civili.

La rassegna “femminile palestinese”, a cura di Maria Rosaria Greco, si inserisce nella campagna nazionale lanciata a Roma nello scorso gennaio dall’associazione “Cultura è Libertà”, che promuove e sostiene la cultura palestinese, in quanto espressione dell’esistenza e resistenza di un popolo a cui è negata la propria identità.

Nello specifico, il progetto salernitano dedica una particolare attenzione al ruolo della donna in tutto il mondo arabo, all’importanza del contributo femminile nella cultura palestinese, alla capacità che le donne hanno di mettere in discussione i confini e le narrazioni dell’occupazione, dai movimenti femministi alle varie discipline della cultura e delle arti. La creatività contro l’occupazione, contro la colonizzazione, contro la diaspora, contro la discriminazione, contro la violenza.

La rassegna prevede quattro date, con la presenza di donne palestinesi o che parlano di Palestina, che attraverso il loro sapere scientifico-culturale ed artistico sanno esprimere resistenza. Il primo appuntamento è la conferenza di Isabella Camera D’Afflitto al MARTE Mediateca. Il secondo è la proiezione del film “Jerusalem Bride” all’Università di Salerno il 25 marzo, con la partecipazione dell’autrice Sahera Dirbas, regista indipendente di Gerusalemme.

Il terzo appuntamento il 24 aprile al Teatro Antonio Ghirelli di Salerno è lo spettacolo teatrale “Mi chiamo Omar” di Dalal ed Omar Suleiman, scritto e diretto da Luisa Guarro, che si conclude con una cena araba. Il quarto, l’11 maggio 2014 al Teatro Antonio Ghirelli di Salerno, è il concerto di Amal Ziad Kaawash, cantante e cartoonist, figlia di profughi palestinesi, che vive e lavora a Beirut e sarà a Salerno in prima nazionale con “Canzoni dalla Palestina e dal mondo arabo”. Con lei i musicisti Helmi M’hadhbi, Oud (liuto arabo) e John Salins, percussioni.

La rassegna salernitana è promossa da “Cultura è Libertà” e da “Osservatorio Palestina”, altra associazione che da anni diffonde tutte le culture del Mediterraneo e raccoglie il sostegno e il partenariato di molti attori locali: il Comune di Salerno, il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, la Fondazione Salerno Contemporanea, il Teatro Antonio Ghirelli (TAG), l’Università degli Studi di Salerno, la Rete Radiè Resh gruppo di Salerno, la Fondazione Alfonso Gatto, l’ANPI sezione di Salerno, l’associazione “donne se non ora quando” sezione di Salerno.

Maria Rosaria Greco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10825102

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...