Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlienazione dei beni comunali, polemiche all'"asta"

Cronaca

Alienazione dei beni comunali, polemiche all'"asta"

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 19 dicembre 2011 00:00:00

Un frazionamento della vendita del Complesso Monumentale di San Giovanni. È la proposta dell’ing. Emidio Maturo, che, vista la quasi impossibilità di trovare un unico acquirente per la storica struttura di Corso Umberto I, avrebbe avanzato l’ipotesi di suddividere l’alienazione dell’immobile in oggetto. Ipotesi che, tra l’altro, contemplerebbe anche la rivalutazione dei locali commerciali di Corso Umberto e di via della Repubblica.

La sua proposta, caldeggiata anche dalle forze politiche d’opposizione e dal Comitato pro San Giovanni (al quale hanno aderito anche alcune associazioni cittadine e diversi privati), prenderebbe spunto dalle stime al ribasso effettuate dall’Agenzia del Territorio, che - stando ai suoi appunti - riviste e frazionate, potrebbero comportare maggiori introiti per le casse comunali.

In particolare, secondo la stima effettuata dall’ing. Maturo, il piano terra del Complesso di San Giovanni avrebbe un valore per metro quadro quasi 10 volte superiore rispetto a quello fissato dall’Agenzia del Territorio (pari, ossia, a 10mila euro al mq rispetto ai previsti 1.250 euro). Per i locali del secondo e terzo piano, invece, avrebbe previsto una stima di 4mila al mq contro i 1.533 euro dell’Agenzia.

Analogo ragionamento anche per i negozi di Corso Umberto I, nello specifico per quelli ai civici 307, 309, 311 e 313, per i quali il valore al mq sarebbe da raddoppiare (15mila euro rispetto ai 7mila fissati dall’Agenzia del Territorio). Unica eccezione, in questo caso, sarebbe rappresentata dal locale commerciale al civico 193, sopravvalutato - sempre secondo le stime dell’ing. Maturo - di circa 3mila euro. La sua valutazione qui si attesterebbe sui 10mila euro al mq e non sui 13mila, come stabilito dall’Agenzia.

La sua proposta tornerebbe, però, a mettere in risalto elementi di criticità in riferimento alle valutazioni dei negozi di via della Repubblica, dove avrebbe previsto un rialzo di 1.500 euro al mq rispetto ai 6mila previsti dall’Ente salernitano. Fatto sta che il bando di vendita per tali locali commerciali è scaduto stamani, lunedì 19 dicembre, e domani, alle ore 10.00, si registrerà l’asta pubblica a Palazzo di Città.

Maggiore ansia, invece, per la scadenza del bando per l’alienazione del Complesso di San Giovanni e per i locali ex Eca, prevista per le ore 12.00 di venerdì 23 dicembre. Bando in cui l’Amministrazione comunale avrebbe riposto enorme fiducia per allontanare lo spettro dello sforamento del Patto di stabilità. Una cifra, quella da “recuperare” entro il 31 dicembre 2011, prossima ai 6 milioni di euro e che nelle ultime ore ha ricevuto la magra consolazione dell’aggiudicazione di un solo mini-alloggio (quello sito alla Traversa Vecchione a San Cesareo) dei 9 di recente ammessi alla lista dei beni alienabili. Ad accaparrarselo è stato il sig. Marco Della Rocca con un’offerta di 126mila euro (di 10mila euro superiore rispetto a quella a base d’asta, fissata a 116mila euro).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10004109

Cronaca

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

Cronaca

Accoltellano un 19enne per rapinarlo: arrestati tre minorenni a Caserta

Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno