Tu sei qui: CronacaAll'ITC "Della Corte" la Festa dell'Europa
Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2011 00:00:00
Lunedì 30 maggio, alle ore 11.00, presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Della Corte” di Cava de’Tirreni, si svolgerà “La Giornata dell’Europa”, voluta dall’Unione Europea in occasione della ricorrenza del 9 maggio, data che segna la nascita dell’Europa comunitaria.
Il processo di integrazione è iniziato attraverso la creazione di una Istituzione europea sovranazionale incaricata della gestione dell’industria del carbone e dell’acciaio, materie prime indispensabili per qualsiasi potenza militare. L’obiettivo era prevenire le cause politiche e militari che hanno portato al disastroso secondo conflitto mondiale. Al vertice, tenutosi a Milano nel 1985, i capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea decisero di festeggiare questa data come Giornata dell’Europa.
Gli Stati europei si sono uniti liberamente e democraticamente, condividendo i principi comuni di pace e solidarietà che hanno fatto crescere l’Unione Europea sino a diventare un’istituzione che conta, ad oggi, 27 Paesi membri. La festa del 9 maggio, quindi, non è solamente un ricordo delle origini europee, ma soprattutto un momento di riflessione e di propositività verso il futuro, tenendo sempre presente il passato.
«La ricorrenza - spiega il preside dell’istituto scolastico, Sabato Petrone - è festeggiata attraverso diversi tipi di iniziative, convegni, conferenze e concerti, in tutte le città europee. Lo scopo è quello di far avvicinare i cittadini all’Europa ed i popoli dell’Unione fra di loro. Un’istituzione così grande ed importante nasce prima di tutto dal sentimento di appartenenza ai valori comuni che la contraddistinguono, mantenendo allo stesso tempo la propria identità culturale».
Alla manifestazione prenderanno parte il sindaco Marco Galdi e la dott.ssa Mirella Santoriello del Servizio centrale d’informazione Europe Direct, che relazionerà sul tema “La mobilità dei giovani in Europa”. A fare da corredo gli stand con il materiale informativo della scuola, curato dalle hostess, alunne dell’istituto che hanno frequentato il corso ad indirizzo turistico. Sarà, inoltre, l’occasione per divulgare il nuovo indirizzo attivo all’ITC “Della Corte” di Grafica e Comunicazione.
Intanto, stanno per giungere al termine anche i corsi dei Progetti PON “Competenze per lo sviluppo”, obiettivo C “Migliorare i livelli di conoscenze e competenze dei giovani”, Azioni C1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave e C5 - Tirocini e stage in Italia e nei Paesi europei.
Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10064108
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...