Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAlla Sala Teatro "Islam e Cristiani, un matrimonio possibile?"

Cronaca

Alla Sala Teatro "Islam e Cristiani, un matrimonio possibile?"

Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), giovedì 25 novembre 2010 00:00:00

Venerdì 26 novembre, dalle ore 18 alle ore 21, l’Associazione Giornalisti Cava e Costa d’Amalfi “Lucio Barone” presenta, presso il Teatro Comunale di Cava, in Corso Umberto I, la manifestazione “Islam e Cristiani, un matrimonio possibile?”.

Il titolo ha un riferimento generale, ma anche uno specifico al contenuto della manifestazione. Infatti, nella prima parte ci sarà l’incontro con lo scrittore Nello Rega, giornalista RAI, autore del libro “Diversi e divisi”, edizione Terra del Sole, in cui egli, prendendo spunto da una sua vicenda personale (conoscenza in Libano di una ragazza sciita, fidanzamento in Italia, promessa di matrimonio, abbandono da parte della ragazza anche su pressione di amici fondamentalisti, minacce reiterate di violenza e di morte), esprime un radicale scetticismo sulla possibilità di una convivenza reale tra Islam e Cristiani, almeno finché non saranno stati sciolti alcuni nodi fondamentali, a cominciare dalla condizione della donna e dalla teocrazia politica.

In tema è anche il momento successivo, rappresentato dallo spettacolo teatrale “Biondo come un nero”, prodotto dal Liceo Scientifico “Genoino” nell’ambito del progetto “Porte aperte”, in partenariato con la Scuola Media “Giovanni XXIII” (seconda iniziativa con la presenza di genitori e figli insieme, dopo il “Family show” del 2009). Lo spettacolo, della durata di poco più di un’ora, diretto da Giuseppe Basta con testo di Franco Bruno Vitolo, è basato su una storia, anzi una serie di storie intrecciate, che vedono coinvolti soprattutto gli esponenti di due gruppi familiari nella Napoli dei nostri giorni: uno dalle radici antiche, l’altro formato da immigrati musulmani, stanziati in Italia già da una ventina d’anni.

Le vicende sono emblematiche: l’innamoramento di un giovane napoletano e di una ragazza musulmana, troppo moderna per i gusti del padre; il flirt via Facebook tra un ragazzo napoletano “razzista militante” ed una ragazza musulmana, di cui egli ignora l’identità, fino a rimanere sconvolto quando, il giorno prima dell’incontro, in una razzia egli si trova a bastonare proprio la ragazza del suo cuore; la figura di una ragazza fresca immigrata, reduce da drammatiche esperienze, che si sta inserendo e lavora anche ad una Radio locale, Radio Puzzola, gestendo la rubrica dello “Sfiga World”, e che proprio attraverso la radio contribuirà a risolvere i conflitti scatenati.

Collateralmente, i protagonisti vivono problemi analoghi su tutti e due i campi: ad esempio, sia tra i napoletani che tra i musulmani c’è una ragazza in forte crisi di autostima; in tutti e due i gruppi c’è una donna costretta a sposarsi con persone non amate; le due coppie di genitori, pur se entrambe ben disposte, hanno carenze di autorevolezza e non sempre sono al passo con la crescita dei figli. Le varie tematiche sono trattate in un rapido puzzle di dialoghi e situazioni, con un’ironia di toni che alleggerisce anche momenti di tensione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10674108

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno