Tu sei qui: CronacaAllarme criminalità, scatta il piano per rafforzare la sicurezza
Inserito da (admin), mercoledì 13 marzo 2013 00:00:00
Si è svolta questa mattina, nella sua sede istituzionale in Prefettura a Salerno, la riunione del Comitato provinciale sull’Ordine e la Sicurezza pubblica, richiesta dal sindaco Galdi e dall’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, per denunciare la crescita dei casi di furti e di azioni di microcriminalità in generale nella città di Cava de’ Tirreni. Era presente in rappresentanza del Comando di Polizia Locale il maggiore Giuseppe Ferrara.
Il sindaco Marco Galdi ha rappresentato la situazione cavese, nella quale i fenomeni criminali sono in aumento. Il Sig. Prefetto, dott.ssa Gerarda Pantalone, ha preso l’impegno di potenziare i controlli delle Forze dell’ordine sul territorio nei limiti delle disponibilità delle risorse umane presenti. In tale ottica si inserisce la decisione dell’Amministrazione comunale di istituire un servizio di pattugliamento delle frazioni metelliane con i suoi agenti di Polizia Locale dalle ore 17 alle ore 21.
«La presenza di un numero maggiore di Forze dell’ordine in città - hanno sottolineato il sindaco Galdi e l’assessore Lamberti - sicuramente sarà il migliore deterrente per frenare i fenomeni di microcriminalità che hanno colpito Cava de’ Tirreni negli ultimi tempi».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10045109
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...