Tu sei qui: CronacaAllerta meteo, i numeri utili
Inserito da (admin), venerdì 22 novembre 2013 00:00:00
È iniziata ieri sull’Italia la nuova ondata di maltempo provocata da un nuovo fronte freddo, proveniente stavolta dalle isole britanniche, sferzate da venti gelidi e nevicate fino in pianura. Freddo e neve sono arrivati anche in Francia, con nevicate abbondanti fino a quote molto basse e danni ingenti, al punto che la viabilità nel Paese transalpino è andata in tilt.
Da ieri il maltempo ha iniziato a sferzare l’Italia, con abbondanti nevicate fino a bassa quota sull’Appennino ligure e tosco/emiliano. Nella scorsa notte il maltempo si è spostato nel basso Tirreno, con violenti nubifragi sulla Campania, dove continuerà a diluviare per tutta la giornata di oggi, venerdì 22 novembre, e domani, sabato 23. Soltanto domenica pomeriggio le condizioni meteo miglioreranno.
La Campania sarà la regione più colpita in assoluto dal maltempo ed è alto il rischio di eventi di dissesto idrogeologico, come frane, allagamenti ed esondazioni, in quanto i fenomeni saranno particolarmente intensi con accumuli abbondanti. La neve cadrà copiosa sui rilievi oltre i 1.400/1.600 metri di altitudine, con qualche fioccata anche più in basso.
E proprio in considerazione delle avverse condizioni atmosferiche, segnalate anche sul territorio metelliano, presso il Comando di Polizia Locale e presso la Centrale operativa della Protezione Civile di Cava de’ Tirreni sono stati attivati i presidi d’emergenza per eventuali segnalazioni e richieste di intervento.
I cittadini possono contattare i seguenti numeri telefonici:
- 089.682334: Presidio d’emergenza Polizia Locale
- 089.466589: Protezione Civile
- 800225156: Numero Verde Protezione Civile.
Sui siti istituzionali e sulle frequenze di Radio New Generation (93.200 Mhz) eventuali ulteriori comunicazioni alla cittadinanza.
Fonte: Il Portico
Foto di repertorio
rank: 10374100
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...