Tu sei qui: CronacaAmalfi, controlli sulle spiagge: scoperto deposito pericoloso di gas a Santa Croce [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 agosto 2020 17:14:49
Questa mattina gli uomini della Capitaneria di Porto, con i Carabinieri della Compagnia di Amalfi con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno svolto un articolato servizio di controllo delle spiagge e degli stabilimenti balneari, volto a verificare la regolarità delle autorizzazioni ad esercitare dei lidi ed degli esercizi di ristorazione, il rispetto della normativa covid e di quella in materia di lavoro irregolare. I controlli sono arrivati "via mare", con la motovedetta in dotazione all'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, e hanno interessato la spiaggia di Santa Croce. Durante gli accertamenti condotti sui due esercizi ivi presenti, è emerso che una delle strutture aveva accantonato, senza nessuna autorizzazione e senza rispettare la normativa di settore in materia di prevenzione incendi, ben 32 bombole di gas, piene, dal peso di 25 kg l'una, per complessivi 800kg, nell'alveo del Rio Santa Croce, nelle immediate vicinanze e nella disponibilità dello stabilimento. Data la pericolosità dei manufatti, posti anche a ridosso del costone roccioso che sovrasta la spiaggia, è scattato l'immediato sequestro del materiale ed il contestuale affidamento dello stesso alla ditta che ha fornito le bombole alla struttura.
SCORRI PHOTOGALLERY IN BASSO
Dal ristorante dello stabilimento avevano pensato bene di rifornirsi preventivamente di gas nel periodo di più alta presenza turistica e di chiusura per ferie del proprio fornitore.
Nel contempo sono state denunciate due persone per i reati accertati. Dalle verifiche effettuate presso l'altro lido, grazie agli accertamenti del NIL, sono invece emerse ben tre posizioni di lavoratori irregolari, che hanno fatto immediatamente fatto scattare la maxi-sanzione in materia di contrasto al cosiddetto "Lavoro nero", per una somma vicina ai 10mila euro. Continueranno anche in queste settimane a cavallo di Ferragosto in controlli da parte delle Forze dell'Ordine su tutto il territorio della Divina.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108637100
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...