Tu sei qui: CronacaAmalfi: sabato 12 al Cinema Iris va in scena la Atrani degli anni ‘70
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 ottobre 2019 16:25:05
Un grappolo di case abbracciate l'una all'altra davanti al mare, una piazzetta in cui comincia e finisce l'intricato dedalo di vicoli e scalinate, un brulicare continuo di volti, risate di bambini e antiche tradizioni a scandire il ritmo della vita di una comunità dal cuore grande.
Atrani, oggi come quarant'anni fa, è molto più di una cartolina turistica; è una metafora, specie per chi vi è nato e si ritrova a viverne lontano. Un luogo dell'anima dove la serenità arriva come la salsedine sulla pelle e si trasmette per contatto, quasi fosse un'inesorabile epidemia, dove le inevitabili (e spesso dolorose) imperfezioni della vita sono stemperate dalla solidarietà e dall'accoglienza.
Proprio nel cuore di questo borgo è ambientata "Avanti, c'è posto!", commedia che andrà in scena sabato 12 ottobre al Cinema Iris ad Amalfi, con inizio alle 18.
L'opera, scritta, diretta ed interpretata da Maria Maddalena Buonocore (atranese trapiantata nel Lazio) fa girare intorno alla casa della signora Rita, che offre a chiunque entri pillole di saggezza assieme al caffè, personaggi, sentimenti e vicende che da personali diventano collettive, universali, memoria che costruisce l'identità di un paese senza lasciarsi inghiottire dallo scorrere del tempo.
Ambientata nella Atrani degli anni '70 l'opera, pur essendo autobiografica e popolata da personaggi realmente esistiti e conosciutissimi in paese, vuole scavare con ironia e freschezza nel profondo di ognuno di noi per ritrovare quel senso autenticamente umano e solidale delle nostre radici che, forse, non abbiamo ancora smarrito per sempre.
"Avanti, c'è posto!" è messa in scena dalla compagnia teatrale "Napoli 2° estratto" dell'Associazione Culturale Mikibù.
(Foto di Ludovico Mosca)
Fonte: Amalfi News
rank: 107819105
Da Napoli arriva una bella notizia per Maiori e per la Costiera Amalfitana: il piccolo G., il bambino di 7 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è finalmente fuori pericolo. In un momento di grande sollievo, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha voluto esprimere pubblicamente...
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...
Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...