Tu sei qui: CronacaAmalfi, tenta truffa ad anziana: minorenne scoperto e fermato dai Carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 giugno 2023 16:23:57
Un minorenne è stato fermato e portato in caserma a seguito di un tentativo di truffa ai danni di una anziana ad Amalfi.
Come scrive Il Vescovado, qualcuno si era spacciato per Maresciallo dei Carabinieri e aveva chiesto alla donna 6500 euro da consegnare a un suo collega per risolvere un problema. L'anziana ha immediatamente contattato i Carabinieri, che si sono recati sul posto per tentare di incastrarlo. Gli uomini dell'aliquota operativa, insieme al comandante della stazione di Amalfi, hanno intercettato in piazza un ragazzo che si muoveva con fare "sospetto".
Fermandolo, gli hanno trovato addosso un cellulare sul quale era aperta l'applicazione di Google Maps impostata sull'indirizzo dell'abitazione della signora in questione. Il minorenne è stato denunciato a piede libero.
Si pensa che il ragazzo, disoccupato con precedenti di polizia, possa avere dei complici, ai quali si potrebbe risalire tramite il cellulare, che gli è stato sequestrato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108112102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...