Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmbasciatori africani in Campania e Basilicata, giovedì la tappa cavese

Cronaca

Ambasciatori africani in Campania e Basilicata, giovedì la tappa cavese

Inserito da (admin), mercoledì 17 ottobre 2012 00:00:00

La Camera di Commercio ItalAfrica Centrale ha organizzato l’evento “L’Africa a Mezzogiorno - Codici di Investimento e Percorsi di Internazionalizzazione”.

La manifestazione è strutturata nel modo seguente:
- incontri istituzionali della delegazione diplomatica in rappresentanza di 19 Governi africani;
- country presentation;
- illustrazione di opportunità/incentivi/vantaggi per la internazionalizzazione - Codici di Investimento.

L’evento si svolgerà in Basilicata e Campania nei giorni 16-17-18-19 ottobre 2012. Saranno rappresentati 20 Paesi attraverso la presenza di 8 Ambasciatori, Consoli, Primi Ministri Consiglieri ed il Governatore di Abidjan, ex Capitale e città più importante della Costa d’Avorio.

Il Presidente, ing. Alfredo Cestari, spiega: «La Camera di Commercio ItalAfrica intende mettere in collegamento diretto le Istituzioni ed i comparti produttivi territoriali di Campania e Basilicata con i Governi di quei Paesi d’Africa avviati sulla strada di un radicato e strutturato sviluppo. La manifestazione sarà itinerante al fine di garantire ai sistemi produttivi locali la massima opportunità di comprensione delle notevoli opportunità di nascita ed incremento delle attività in Paesi dalle enormi potenzialità di mercato: nei soli 19 Stati della fascia sub sahariana su cui ItalAfrica Centrale ha competenza istituzionale vivono oltre 250 milioni di persone. Paesi in cui la partecipazione democratica cresce e che, politicamente, risultano mediamente stabili. La risposta delle Istituzioni e dei comparti produttivi di Campania e Basilicata è stata immediata ed incoraggiante: tutti i Presidenti delle Regioni e delle Province coinvolte ed i Sindaci dei Comuni hanno offerto le proprie strutture per ospitare gli incontri tra gli Ambasciatori e gli imprenditori, le Camere di Commercio, i Consorzi e le associazioni di categoria, tra le quali le Confindustria locali. Tutti hanno mostrato interesse ed assicurato le loro presenze».

Il tour inizierà a Matera (Comune e Provincia, mediateca), città anche impegnata nella corsa a Capitale europea della Cultura 2019; proseguirà a Potenza (Regione, Sala Inguscio), per poi spostarsi a Salerno (Provincia, sede Palazzo Sant’Agostino), a Cava de’ Tirreni (giovedì 18 ottobre, Comune) e terminare a Napoli nelle sedi del Consiglio della Regione Campania, della Provincia (sede Santa Maria La Nova) e del Comune di Napoli (Palazzo San Giacomo). Parallelamente agli incontri istituzionali, gli Ambasciatori e l’intera delegazione diplomatica effettueranno tour turistico-culturali: saranno visitati siti importanti e rinomati tra cui i Sassi di Matera, il Castello Arechi di Salerno e la millenaria Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’Tirreni.

«In ogni città - continua Cestari - saranno sottoscritti protocolli di cooperazione tra gli Enti e le Ambasciate mirati a codificazione e successivo governo di percorsi virtuosi di sviluppo comune: da una parte ci sarà l’interesse particolare di ogni singolo Paese africano in progressiva ricerca di know how italiano, dall’altro quello di aziende in affannosa ricerca di sbocchi di mercato perché depresse da una crisi che minaccia di ingoiarne moltissime. In mezzo la Camera di Commercio ItalAfrica che, attraverso la ultradecennale esperienza, le competenze e la credibilità acquisite, gli uffici con personale italiano in molti Stati del centro e nord Africa e le oltre 300 grandi e PMI iscritte, rappresenta l’ideale trait d’union nel soddisfacimento delle diverse esigenze».

Nell’ambito dell’articolato programma ogni Ambasciatore avrà la possibilità di presentare le opportunità del proprio Paese attraverso country presentation e illustrazione dei rispettivi Codici di Investimento le cui misure risultano particolarmente favorevoli: defiscalizzazioni, incentivi, possibilità di assegnazioni strutturali ed infrastrutturali ed agevolazioni di varia natura.

Il programma della visita cavese

Giovedì 18 ottobre
Ore 16.00: Visita Abbazia Benedettina della SS. Trinità
Ore 17.30: Ricevimento Istituzionale a Palazzo di Città
Ore 18.00: Firma protocolli di intesa
Ore 18.30: B2B
Ore 19.00: Spettacolo in Piazza a cura degli Sbandieratori “Città de la Cava”
Ore 21.00: Holiday Inn, cena e pernottamento

Francesco D’Ambrosio - Relazioni Istituzionali/Esterne

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10915108

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...