Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmbulanza in ritardo, giovane rischia di morire

Cronaca

Ambulanza in ritardo, giovane rischia di morire

Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2004 00:00:00

Un banale mal di testa lo trascina in ospedale. Al Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo" per il 30enne ceramista di Dragonea arriva la terribile diagnosi di un'emorragia cerebrale provocata da un aneurisma. Le uniche possibilità di salvezza sono riposte in un intervento d'urgenza. Ma prima di essere trasferito in un ospedale dotato di un reparto di Neurochirurgia trascorrono tre lunghe ore. Un'attesa infinita per i familiari di Franco Palmieri, causata dalla momentanea indisponibilità di un'ambulanza per i trasferimenti. Un servizio che nell'intero territorio dell'Asl Sa1 è stato accentrato, a partire dallo scorso 1° novembre, con l'istituzione di un centralone unico ed una postazione presso l'ospedale "Umberto I" di Nocera. L'episodio, fortunatamente, non ha avuto tragiche conseguenze: il giovane è stato operato nella stessa serata dall'équipe di Neurochirurgia dell'Umberto I ed è ora fuori pericolo. Ma la famiglia Palmieri ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica. E mentre la dirigenza dell'Asl Sa 1 avvia un'indagine interna per ricostruire le modalità adottate per gestire un caso di prima emergenza, la sorella del giovane ceramista, Annamaria Palmieri, chiede che si faccia chiarezza. «Ora è fuori pericolo, ma quello che è successo a noi non deve più accadere. È assurdo che in un paese civile bisogna attendere 3 ore per un trasferimento, specie se si tratta di un paziente in fin di vita, per il quale anche una manciata di minuti possono significare la sua salvezza. I medici del Pronto Soccorso hanno chiamato e richiamato per avere quella maledetta ambulanza, ma solo dopo l'intervento della Polizia si è mosso qualcosa». La ragazza è un fiume in piena: «Da sabato scorso mio fratello soffriva di un forte mal di testa. Ha pensato ad una banale emicrania. Poi giovedì, al rientro dal lavoro, mentre stava facendo la doccia, ha avvertito una fitta dolorosissima alla testa. È stato allora che ha deciso di andare in ospedale». Alle 17, giunto al Pronto Soccorso, è stato subito visitato dai medici di turno. «Lo hanno immediatamente soccorso - dice Annamaria - e lo hanno subito sottoposto ad una tac. L'esito è stato terribile: un'emorragia provocata da un aneurisma. La tac è stata portata all'ospedale di Nocera per farla visionare dai neurochirurghi. Dopo poco, i medici hanno deciso di ripetere l'esame. L'emorragia si era estesa: c'era bisogno di intervenire chirurgicamente». E così, i medici hanno avviato le regolari procedure per reperire un posto letto disponibile in uno degli ospedali più vicini, dove è attiva la divisione di Neurochirurgia. «Hanno chiamato e richiamato al centralino che gestisce il trasferimento dei pazienti. Ho udito con le mie orecchie che il medico parlava di un caso da codice rosso. La risposta è stata sempre la stessa: l'ambulanza è fuori per un altro trasferimento. Abbiamo così chiamato la Polizia e solo alle 20, dopo 3 ore, è arrivata l'ambulanza».

Fonte: Il Portico

rank: 10105107

Cronaca

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...