Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAmbulanza tarda ad arrivare, uomo giunge morto all'ospedale di Scafati. Il Sindaco: «Riapertura pronto soccorso non più rinviabile»

Cronaca

Scafati, infarti, morte, ospedale, Sindaco

Ambulanza tarda ad arrivare, uomo giunge morto all'ospedale di Scafati. Il Sindaco: «Riapertura pronto soccorso non più rinviabile»

«Quanto accaduto - ha commentato il Sindaco Angelo Pasqualino Aliberti - riporta alla mente la tragica morte, avvenuta lo scorso 18 ottobre, di una 59enne deceduta nei pressi dell'ingresso del presidio sanitario scafatese senza riuscire ad accedervi per chiedere soccorso e ci convince sempre più della necessità di ripristinare da subito il pronto soccorso presso il Mauro Scarlato e, quanto prima, riaprire il nosocomio che insiste sul territorio di Scafati e che ha sempre servito un territorio che va ben oltre quello di Scafati, ben oltre i 50mila abitanti»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 09:09:59

Un 60enne è deceduto all'ospedale "Mauro Scarlato" di Scafati dopo essere arrivato, mercoledì mattina, già in arresto cardiaco irreversibile. I familiari avrebbero inizialmente tentato di contattare il 118, ma non ottenendo un soccorso immediato, avevano provveduto ad accompagnarlo loro stessi in ospedale, dove però non si è potuto fare altro che constatare il decesso.

 

«Quanto accaduto - ha commentato il Sindaco Angelo Pasqualino Aliberti -riporta alla mente la tragica morte, avvenuta lo scorso 18 ottobre, di una 59enne deceduta nei pressi dell'ingresso del presidio sanitario scafatese senza riuscire ad accedervi per chiedere soccorso eci convince sempre più della necessità di ripristinare da subito il pronto soccorso presso il Mauro Scarlato e, quanto prima, riaprire il nosocomio che insiste sul territorio di Scafati e che ha sempre servito un territorio che va ben oltre quello di Scafati, ben oltre i 50mila abitanti».

«Purtroppo la lunghissima e inutile attesa dell'arrivo dell'ambulanza del 118 ha fatto perdere tempo prezioso allo sfortunato sessantenne, verosimilmente vittima di un attacco cardiaco. Avevamo già intimato, con l'ordinanza da me firmata in data 25 ottobre, il ripristino del pronto soccorso e del punto di primo intervento, oltre che del servizio di ambulanza rianimativa con personale medico esperto in emergenza. Avevo invitato il direttore generale dell'ASL Salerno Gennaro Sosto e la Regione Campania, per quanto di rispettiva competenza, ad una revisione dell'attuale organizzazione aziendale al fine di ripristinare i servizi a tutela dell'emergenza sanitaria per il territorio di Scafati e per chiunque necessiti di interventi e cure salvavita. Il sessantenne deceduto ieri ha provato l'inutile corsa verso quello che un tempo era il pronto soccorso, questo perché l'ambulanza tardava ad arrivare».

«Rispetto alle ultime notizie apprese, ovvero del bando per l'assunzione dei sei medici da assegnare al 'Mauro Scarlato' per l'apertura del pronto soccorso base, non ancora pubblicato pur essendoci assicurato il trasferimento in Regione proprio in occasione della riunione avuta il 31 ottobre scorso, dell'assunzione dei due radiologi che andrebbero a coprire il reparto, del bando di concorso per fisiatra alla luce di quanto già previsto per il presidio ospedaliero di Scafati, ovvero 50 posti letto per la riabilitazione, del blocco dei ricoveri oltre i 24 posti letto imposti un anno fa a seguito dell'incendio del reparto farmacia, della chiusura ancora oggi del laboratorio di analisi e del mancato potenziamento del servizio 118 a Scafati, mi chiedo come sia possibile ricostruire un pronto soccorso base se non abbiamo neanche i medici del 118. Lo dimostrano le auto mediche che dovrebbero supportare le ambulanze che disperatamente abbiamo accettato di ospitare presso la struttura di Scafati Solidale appena sarà possibile. È tutta una presa in giro? Ribadisco quanto già detto in precedenza. Non arretrerò di un passo rispetto alla battaglia per la riapertura del Mauro Scarlato, che va garantito a tutela del diritto alla salute non solo della mia comunità ma di tutta l'area territoriale servita dal presidio sanitario scafatese».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Sindaco Angelo Pasqualino Aliberti Sindaco Angelo Pasqualino Aliberti

rank: 109613106

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno