Tu sei qui: CronacaAMCI, domenica incontro alla Chiesa di S. Vito sulla "fede vissuta"
Inserito da (admin), venerdì 30 novembre 2012 00:00:00
Domenica 2 dicembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa parrocchiale di S. Vito Martire in via Salvo D’Acquisto a Cava de’ Tirreni, si svolgerà un incontro di grande importanza programmato da tempo dalla sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, nell’ambito delle celebrazioni dell’anno della fede.
Infatti, il neo vice Presidente nazionale, dott. Giuseppe Battimelli (eletto appena da qualche settimana all’importante carica in occasione del XXV Congresso dell’AMCI), è felicissimo di iniziare il suo nuovo incarico con questo momento associativo e soprattutto con un amico personale, come don Tonino Palmese, sacerdote napoletano, che sarà relatore su un tema sempre attuale ed ineludibile, “Da una fede professata ad una fede vissuta nella vita quotidiana”.
Al centro della riflessione dei medici sarà la lettera apostolica di Papa Benedetto XVI “Porta Fidei”, nella quale tra l’altro si sottolinea come “la Chiesa non ha mai avuto timore di mostrare come tra fede e autentica scienza non vi possa essere alcun conflitto perché ambedue, anche se per vie diverse, tendono alla verità”.
Ma soprattutto si vuole analizzare ciò che riguarda tutti i battezzati e, riferendosi sempre al suddetto documento pontificio, dove si legge che “per fede tanti cristiani hanno promosso un’azione a favore della giustizia per rendere concreta la parola del Signore, venuto ad annunciare la liberazione dall’oppressione e un anno di grazia per tutti (cfr Lc 4,18-19)”, il dott. Battimelli ha invitato, come detto, per l’occasione l’illustre e stimatissimo sacerdote, il salesiano prof. don Tonino Palmese, vicario episcopale dell’Arcidiocesi di Napoli e docente di Ecclesiologia presso la Pontificia Università Salesiana di Roma.
Ma don Tonino, figura carismatica, è conosciuto anche come referente campano della associazione “LIBERA”, da sempre impegnato in prima linea a promuovere la cultura della legalità e nella lotta contro le mafie, nell’azione concreta a favore dei giovani e delle famiglie vittime innocenti della camorra.
All’incontro saranno presenti l’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, Mons. Carlo Papa, assistente ecclesiastico dell’AMCI, il vicario generale dell’Arcidiocesi, Mons. Osvaldo Masullo, ed il Prof. Antonio De Caro, direttore del periodico diocesano “Fermento”.
Sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’AMCI
Fonte: Il Portico
rank: 10995103
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...