Tu sei qui: CronacaAmianto, via a rimozione e smaltimento
Inserito da (admin), mercoledì 19 dicembre 2012 00:00:00
Sono stati impegnati circa 12mila euro per provvedere con urgenza alla rimozione ed allo smaltimento, attraverso ditte specializzate, di migliaia di chili di materiale contenente amianto ubicato nelle località Pietrasanta, Petrellosa, Sant’Antuono, Vecchie Fornaci, Santi Quaranta, San Giuseppe al Pennino, via Nicola di Marino e via Di Florio.
Inoltre, i Vigili hanno riscontrato eternit abbandonato illegalmente in via Craven, alla Pineta La Serra, in via D’Elia, via Angeloni, via San Benedetto e località Croce-Pellezzano, che verrà ugualmente prelevato.
I cittadini cavesi sono invitati a segnalare eventuali abbandoni alle Forze dell’ordine, anche al fine di individuare chi si macchia di gravi crimini all’ambiente.
Gianluca Cicco
Fonte: Il Portico
rank: 10065108
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...