Tu sei qui: CronacaAnziana accusa malore a Maiori, ambulanza con medico a bordo arriva oltre un'ora dopo
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 17:06:48
Si sente male ed è costretta ad attendere i soccorsi per un'ora e venti. È accaduto a Maiori a una signora anziana che è stata colta da un malore alle 14 e soltanto alle 15,30 è riuscita ad arrivare al Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Ravello.
Infatti, siccome la postazione del 118 di Maiori è provvista solo di autista, la centrale operativa ha detto alla famiglia che era necessario attendere quella in arrivo da Amalfi (impegnata per un'altra emergenza).
Alla seconda telefonata, i centralinisti hanno chiesto alla famiglia, ormai in apprensione, di aspettare l'ambulanza di Positano.
Siccome l'attesa era troppa e la signora continuava a stare male, sono intervenuti i Carabinieri, i quali hanno cercato di fare tutto il possibile.
Alla fine è arrivata un'autoambulanza da Vietri sul Mare alle 15.20 che ha trasferito finalmente la donna a Castiglione per gli esami e le cure necessarie.
La sanità pubblica continua a dimostrare che c'è bisogno di più fondi affinché possa funzionare efficacemente. Inutile ricordare che la Costiera Amalfitana è classificata quale "zona disagiata" e per questo avrebbe bisogno di un potenziamento delle strutture sanitarie. In tutta Italia, soprattutto nel reparto delle emergenze, c'è purtroppo carenza di medici e infermieri. Nel frattempo, però, a pagarne le conseguenze sono i cittadini.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103340106
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...