Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAppalto per il trincerone, nessuna truffa

Cronaca

Appalto per il trincerone, nessuna truffa

Inserito da (admin), venerdì 11 aprile 2003 00:00:00

Già demolito in primo grado con una raffica di assoluzioni, crolla il processo per l'appalto del trincerone di Cava de' Tirreni. Uno dei più significativi processi della tangentopoli salernitana si è concluso in appello con l'assoluzione piena (per non aver commesso il fatto) dell'imprenditore Antonio Di Donato dall'accusa di truffa e falso. In primo grado, Di Donato era stato condannato ad 1 anno e 5 mesi di reclusione. Assolto dalla doppia accusa di truffa anche l'ex ingegnere capo del Comune, Mario Mellini, che, invece, è stato condannato per falso (10 mesi di reclusione, in primo grado 1 anno e mezzo), in ordine al parere positivo espresso sull'esecuzione del progetto del trincerone. Già oggi l'avvocato Giovanni Del Vecchio, difensore di Mellini, presenterà ricorso in Cassazione. Sia l'imprenditore Di Donato che l'ex ingegnere capo del Comune, Mario Mellini, furono arrestati, su richiesta del pm Michelangelo Russo, con le pesanti accuse di turbativa d'asta, corruzione e concussione. Accuse che, nel giudizio in primo grado, furono clamorosamente cancellate con le assoluzioni piene. Quindi, per la costruzione del trincerone ferroviario non ci furono né l'appalto truccato (turbativa d'asta), né mazzette e tangenti (concussione e corruzione). Adesso, in sede di appello, sono cadute anche le accuse di truffa e falso, tranne che nel caso di Mellini, condannato solo per falso. La sentenza è stata pronunciata dopo 4 ore di camera di consiglio della Corte d'Appello (presidente D'Elicio; giudici Marilena Russo e Monaco), dopo aver ascoltato la requisitoria del sostituto procuratore generale Napoli e gli avvocati del collegio difensivo (Giovanni Del Vecchio per Mellini e Paolo Carbone per Di Donato) e della parte civile (Agostino De Caro per il Comune di Cava). Entro 90 giorni sarà depositata la motivazione della sentenza. Si chiude, così, un processo, avviato nel '93 in piena tangentopoli, che colpì l'opinione pubblica cavese per l'implicazione nelle vesti di imputati di personaggi molto noti. La Procura, dopo una serie di indagini, scattate col deposito di una denuncia relativa all'appalto per la realizzazione del trincerone ferroviario, ottenne l'arresto di Mellini e dell'imprenditore Di Donato, che rimasero in carcere per 7 mesi. Secondo l'impianto accusatorio, cancellato sia in primo grado che in appello, quel progetto era stato "confezionato" per l'impresa cavese, che di volta in volta si costituiva in associazione temporanea d'impresa per il primo lotto con Schiavo, per il terzo con la Cogefar-Impresit, al fine di eseguire l'opera. L'accusa della Procura si basava, così come per l'inchiesta sull'appalto del trincerone a Salerno città (anche in questo processo raffiche di assoluzioni per gli imputati, che furono pure arrestati), su una serie di perizie effettuate da tecnici nominati dagli inquirenti. Nello scorso mese di dicembre, inoltre, la Corte dei Conti ha archiviato il procedimento di responsabilità contabile che era stato aperto nei confronti di Mellini proprio per la vicenda trincerone.

Fonte: Il Portico

rank: 10377105

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno