Tu sei qui: CronacaAssalto di fedeli al Bambinello
Inserito da La Redazione (admin), martedì 27 dicembre 2011 00:00:00
Una folla sempre più numerosa di fedeli sta accompagnando in questi giorni l’esposizione del Bambinello al Santuario di San Francesco e Sant’Antonio. Portato in processione dai frati francescani dopo la Santa Messa della notte di Natale, il Bambin Gesù è stato adagiato nella Chiesa inferiore del Convento, dove resterà fino al giorno dell’Epifania.
Abbandonata la precedente “culla” realizzata in una sala al primo piano, la statuetta sta divenendo sempre più “mira” di preghiere e suppliche, ma anche di visite di curiosi in arrivo nella città metelliana in auto e pullman. Tutto ciò mentre fra’ Gigino, rettore del Santuario, invita comunque al silenzio e ad una sincera conversione d’animo.
La nuova sistemazione vede il Bambinello contornato da un sole ricoperto d’oro, i cui raggi confinano con un “monte” innevato e ricco di orchidee. Sistemazione, quest’ultima, fortemente voluta dallo stesso priore per rendere ancor più onore al “Principe della Pace” (così come è stato “ribattezzato”) durante le festività natalizie. La Sacra Immagine di Gesù Bambino Redentore sarà esposta solennemente tutti i giorni fino al 6 gennaio prossimo, con visite consentite dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.00.
Si ricorda che la statua del Bambinello fu portata a Cava de’ Tirreni da Padre Luigi Petrone di ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa. E qui, nella notte tra il 22 ed il 23 ottobre 2010, avvenne la presunta lacrimazione. Dopo alcuni “restringimenti” per via delle indagini di routine, la stessa è stata poi restituita alla comunità francescana.
Intanto, il calendario degli appuntamenti al Santuario, oltre all’adorazione del Gesù Redentore, prevede altri momenti di richiamo. Tra questi lo storico Presepe, il lancio del botafumeiro (in programma domenica 1° gennaio alle ore 12.00 e venerdì 6 alle ore 20.00) ed il Trenino della solidarietà, che effettuerà il giro della città giovedì 5 gennaio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.00, raccogliendo prodotti ed offerte da destinare ai più bisognosi.
Tutto ciò mentre Padre Luigi dal pulpito ha annunciato la pronta realizzazione di una serie di attività. Su tutte l’apertura di un cantiere in via XXIV Maggio, all’altezza del punto che porta al viale del Convento attraverso una scala di ferro, e la realizzazione di un percorso riservato agli invalidi e di 30 bagni pubblici.
Fonte: Il Portico
rank: 10866102
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...