Tu sei qui: CronacaAssegnati altri 22 alloggi a Pregiato
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 27 aprile 2012 00:00:00
Dopo la sottoscrizione di altri 22 contratti, firmati ieri a Palazzo di Città da altrettanti beneficiari, stamattina, venerdì 27 aprile, il sindaco Marco Galdi ha consegnato le chiavi degli appartamenti ad 11 assegnatari. Gli altri 11 le riceveranno mercoledì 2 maggio.
Procede così la fase di consegna degli alloggi nell’area di Pregiato Bis, che, dopo l’apertura delle porte per ben 25 nuclei familiari nelle settimane precedenti, ha visto quest’oggi coronare il sogno di una vita per ulteriori terremotati.
Questo l’elenco completo degli 11 assegnatari che ieri hanno sottoscritto i contratti e che oggi hanno fatto ingresso nelle nuove abitazioni:
- Baldi Michele: Via L. Ferrara - fabbr. A3 - scala F - piano III - int. 7 - mq 95;
- Coda Vincenza: Via L. Ferrara - fabbr. B1 - scala G - piano I - int. 1 - mq 85;
- D’Amore Guerino: Via L. Ferrara - fabbr. B1 - scala G - piano I - int. 2 - mq 65;
- Desiderio Alfredo: Via L. Ferrara - fabbr. A3 - scala F - piano II - int. 4 - mq 95;
- Faiella Giancarlo: Via L. Ferrara - fabbr. B1 - scala G - piano III - int. 5 - mq 85;
- Ferraiuolo Maria Grazia: Via L. Ferrara - fabbr. A2 - scala E - piano II - int. 3 - mq 95;
- Iuliano Raffaele: Via L. Ferrara - fabbr. A2 - scala E - piano II - int. 4 - mq 95;
- Lanzara Pietro: Via L. Ferrara - fabbr. B1 - scala G - piano II - int. 4 - mq 65;
- Mignone Pasquale: Via L. Ferrara - fabbr. A2 - scala E - piano I - int. 2 - mq 95;
- Palladino Alessandro: Via L. Ferrara - fabbr. A2 - scala E - piano III - int. 5 - mq 95;
- Siniscalchi Massimiliano: Via L. Ferrara - fabbr. A3 - scala F - piano I - int. 1 - mq 95.
Questi, invece, i beneficiari che riceveranno le chiavi degli alloggi il prossimo mercoledì 2 maggio:
Antonelli Eduardo; Cantarella Antonio; Consiglio Gennaro; D’Amore Giulia; De Rosa Gennaro; Di Marino Maria; Mandara Carmela; Mercurio Antonio; Pannullo Sabato; Porpora Mariano; Salsano Biagio.
Fonte: Il Portico
rank: 10304104
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...