Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAssistenza sanitaria, i gruppi di minoranza lanciano l'allarme

Cronaca

Assistenza sanitaria, i gruppi di minoranza lanciano l'allarme

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 26 aprile 2012 00:00:00

«Siamo in uno stato di confusione totale, che sta penalizzando fortemente le persone bisognose di cure e le loro famiglie. Una situazione di stress, questa, anche per i pochi lavoratori dell’ASL impiegati, costretti a ripetuti straordinari». È forte l’allarme lanciato dai gruppi di minoranza PD, RC, Solo per Cava, Cava Millennio e La Città Nuova per denunciare le gravi disfunzioni che l’applicazione del decreto n. 64 del 26/09/2011 (del Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario, Stefano Caldoro) sta determinando sul territorio cavese.

«Il decreto in questione - spiega l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo - ha creato numerose difficoltà per gli anziani e per tutte le persone con disfunzioni motorie, cancellando la possibilità di ricevere assistenza presso centri specializzati ed obbligandoli, invece, solamente a quella domiciliare. E questo per la nostra città ha creato non pochi problemi, dal momento che il Distretto Sanitario locale non dispone delle unità operative necessarie a coprire l’intero territorio».

«Per dare seguito a tale disposizione
- continua Gravagnuolo - il Distretto Cava-Costa d’Amalfi dovrebbe munirsi di circa 600 tecnici di riabilitazione, di cui 200 impegnati in Costiera Amalfitana e 400 a Cava de’ Tirreni. Ma purtroppo la realtà ci dice che i numeri sono di gran lunga inferiori a quelli richiesti da una corretta prestazione del servizio assistenziale».

Ammontano appena a 6, infatti, le unità operative che quotidianamente svolgono attività di educazione motoria a domicilio verso pazienti affetti da simili patologie. Un numero già "accresciuto", come spiegato sempre da Gravagnuolo, visto che al momento della pubblicazione del decreto i fisioterapisti “disponibili” erano soltanto 4. «Grazie all’impegno del dott. Ferrigno si è avuta la possibilità di vedere incrementato il personale su Cava e dintorni, anche se comunque si tratta di un numero alquanto irrisorio considerata la vastità del territorio».

Da qui la richiesta dell’intero gruppo d’opposizione metelliano al Distretto Sanitario locale per una riorganizzazione del servizio e per la conoscenza dell’elenco di tutti i fisioterapisti in carica e delle loro attuali attività. «La situazione è veramente drammatica - conclude Gravagnuolo - dato che non solo si stenta a dare risposta alle continue richieste di assistenza, ma anche perché sembra che ci si adoperi sempre per una continua disorganizzazione dei flussi di comunicazione. Per questo chiederemo anche che lo sportello del Distretto venga attrezzato in un’unità logistica più funzionale all’accoglimento delle domande e che l’ASL metta a disposizione almeno altri 10 fisioterapisti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza

rank: 10684100

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...